Economia
Le carrozziere varesine stelle del convegno di Cna giovani
In una intervista “tripla” Samuela, Lulù e Miriam si raccontano per i giovani imprenditori di Cna a convegno sul lago di Como
In una intervista “tripla” Samuela, Lulù e Miriam si raccontano per i giovani imprenditori di Cna a convegno sul lago di Como
Un marchio per chi segue gli antichi metodi di lavorazione e usa materie prime selezionate: ecco che cos’è “Artigelato”, il marchio realizzato e controllato dai gruppi alimentari di Cna e Confartigianato
E’ la denuncia dei carrozzieri Cna: dal 2007 ad oggi il costo delle polizze è aumentato del 12,5%. Sollecitato l’approvazione di un disegno di legge per modificare l’attuale sistema del risarcimento
I Confidi Cna di Varese, Bergamo e Milano si fondono per dare vita a un nuovo consorzio che raggruppa circa dodicimila soci e che nel 2009 ha erogato 110 milioni di euro
A Ville Ponti giovedì 15 luglio verrà approvato il progetto di fusione per incorporazione tra il confidi di CNA Varese, Fidimpresa Milano e Confidart Bergamo
“E’ una misura assurda e da cambiare, e perdipiù gli esattori sono banca e posta”: Gli impiantisti CNA contro l’acconto di imposta “nascosto” tra le pieghe della Manovra per chi paga le ristrutturazioni con incentivi
Venerdì 11 giugno inaugurazione della nuova sede provinciale di Monza e Brianza
Il questionario di rilevazione della percezione della crisi di CNA: il secondo del 2010 e l’ottavo dall’inizio della congiuntura negativa. Debole ancora la crescita, ma aumentano gli ottimisti. Critiche alle istituzioni
E’ stato approvato il bilancio di Fidimpresa Società Cooperativa, il Consorzio Fidi del sistema CNA di Varese
Franco Orsi, presidente di Cna Varese, il primo maggio sarà in prima fila a Roma per il battesimo del patto federativo del Capranica: «inizia un nuovo percorso»
Mancano poco meno di tre settimane al battesimo della nuova federazione nata dal «patto del Capranica». Un incontro a Malpensafiere, organizzato da Confartigianato e Cna, ha rimesso al centro la questione dell’autonomia dai partiti
Sono oltre cento le aziende che potrebbero subire gli effetti della decisine di trasferire la produzione di caffettiere all’estero
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti