Coarezza
Don Barban lascia Coarezza
Dopo quarant’anni don Michele lascia la frazione di Somma Lombardo e si trasferisce a Crenna. “Quando sono arrivato mi guardavano con scetticismo ma questa sera ci saluteremo con una lacrimuccia”
Dopo quarant’anni don Michele lascia la frazione di Somma Lombardo e si trasferisce a Crenna. “Quando sono arrivato mi guardavano con scetticismo ma questa sera ci saluteremo con una lacrimuccia”
Da oggi (venerdì 6) fino a domenica l’oratorio della frazione di Somma Lombardo attirerà migliaia di amanti della costina che è stata anche insignita della Denominazione Comunale. Ma tutto il borgo sarà in festa
L’amministrazione ha riconosciuto alla carne e all’intingolo dell’Accademia italiana della costina la Denominazione Comunale. Da venerdì 6 settembre la tradizionale festa
La LibEreria del cicloturismo propone il terzo appuntamento della sua rassegna di escursioni culturali e naturalistiche in bicicletta nel territorio varesino
Saranno presenti il Gonfalone della Provincia, dei comuni di Somma Lombardo, Arsago Seprio e Golasecca Lonate Pozzolo e Ferno.
Le case sono state assegnate attraverso un bando pubblico a 10 persone di Somma Lombardo, tutti inquilini singoli, che da oggi hanno ricevuto la disponibilità degli appartamenti
Il concorso letterario promosso dalla Pro Loco della frazione tra i boschi quest’anno è dedicato al tema “La prima volta che…”
La più grande griglia d’Europa è gia in funzione per “Coarezza per strada”, la leggendaria sagra organizzata dai maestri dell’Accademia Italiana della Costina
Cronaca di una serata trascorsa all’insegna di musica, teatro e racconti celebrativi dell’unità d’Italia: accade a Coarezza
Don Michele Barban lancia la sua camminata di 40 chilometri per vivere in maniera alternativa, tra meditazioni e conversazioni sprituali, la notte
Sabato 11 giugno in piazza Pozzo la premiazione del concorso letterario, un buffet insieme e una pièce teatrale
Dal 2007 il concorso letterario proposto dalla Pro Loco della frazione sommese raccoglie storie, racconti e riflessioni: quest’anno è alla quinta edizione
La manifestazione dedicata alla memoria di Davide Musci è andata in scena con sei squadre in occasione di "Resistenza in festa"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni