
Coinger
Dubbi e domande sul nuovo servizio di raccolta differenziata, Coinger risponde
Pubblichiamo le prime venti domande con le relative risposte della società che gestisce la Tariffa Puntuale di Bacino
Pubblichiamo le prime venti domande con le relative risposte della società che gestisce la Tariffa Puntuale di Bacino
Inviate le vostre domande a coinger@coinger.it e una volta alla settimana pubblicheremo le risposte
Con un comunicato l’amministrazione di Paolo Trevisan replica punto per punto alle osservazioni fatte nell’ultimo consiglio comunale dalle opposizioni
Secondo il dossier Comuni rifiuti free 2022, la Lombardia si conferma tra le regioni migliori non solo nella raccolta differenziata, ma anche nel recupero e riciclo dei materiali
Le opposizioni dissentono dalla scelta e il gruppo Lega e Indipendenti non si presenta al consiglio comunale che vota il passaggio alla nuova società
Tariffa Puntuale di Bacino: si parte davvero. La società che gestisce la raccolta rifiuti di 22 Comuni del Varesotto spiega cosa comporterà il passaggio alla fase sperimentale della nuova tariffazione
Sarà trasmessa in diretta streaming giovedì 16 giugno alle ore 10.30 sui canali di Varesenews (home page del giornale, la pagina Facebook di Varesenews), e sulla pagina Facebook di Coinger
Il premio è in ricordo di Giovanni Ballerio, ex sindaco di Brunello e presidente dell’assemblea dei Comuni di Coinger dal 1995 al 2006
Oggi pomeriggio i rappresentanti delle minoranze dei tre comuni hanno convocato una conferenza stampa per spiegare disservizi, richieste e perplessità sull’affidamento del servizio rifiuti al nuovo gestore
Approvato il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti che passa da 459 mila euro del 2021, a 530 mila euro. Bernasconi: “La misurazione dei rifiuti premierà i cittadini virtuosi. Loro pagheranno meno”
I tre consiglieri di minoranza bocciano il passaggio alla nuova società e si preparano a fare fronte comune con le opposizioni di Gazzada Schianno e Carnago
Coinger e Biorepack hanno firmato un accordo che “fa bene al pianeta”. Se shopper, piatti e bicchieri monouso riportano la sigla EN 13432, adesso possono essere conferiti nella frazione dell’umido
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune