
Varese
A Varese l’agricoltura è sempre più donna
Le aziende del settore guidate da donne sono il 22% del totale e negli ultimi cinque anni sono cresciute a un ritmo molto più intenso di quelle maschili
Le aziende del settore guidate da donne sono il 22% del totale e negli ultimi cinque anni sono cresciute a un ritmo molto più intenso di quelle maschili
Secondo Coldiretti Varese è necessario che tutti i prodotti che entrano nei confini nazionali ed europei rispettino gli stessi criteri di sicurezza applicati a quelli italiani
L’indagine di Coldiretti evidenzia che nell’ultimo anno sono stati sottratti al verde ulteriori 35 ettari, concentrati soprattutto sull’asse Busto-Gallarate. A livello nazionale è il quarto territorio provinciale alle spalle di Milano, Monza e Napoli
Vicenda Airbus – Anche le produzioni della provincia prealpina sono potenziale bersaglio dei nuovi balzelli. Fiori (Coldiretti Varese): “Ripercussioni assurde, colpire i nostri prodotti non ha senso”
Fiori: “Laghi e bacini idrici sono un serbatoio d’acqua vitale per l’intero sistema agricolo lombardo, il nuovo provvedimento semplifica le procedure per fronteggiare le emergenze
Il presidente provinciale Fiori sottolinea la “scelta patriottica” dei consumatori che durante il periodo di quarantena hanno potuto contare sui prodotti di qualità della filiera corta
La partecipazione al concorso orgnizzato da Coldiretti Varese è gratuita e diversi sono i premi in palio, come cesti di prodotti a km zero e buoni da spendere in agriturismo
Coldiretti: su del 6,1%, i consumatori preferiscono la filiera corta e le botteghe
Al via il concorso provinciale ideato per rilanciare il settore florovivaistico, duramente colpito dalla crisi. Premi in buoni da spendere negli agriturismi. «Una spinta verso le vacanze “made in Varese”»
La produzione dell’acacia è al di sotto del 20% rispetto alla media, ma migliore del disastroso anno passato. Il 20 maggio si celebra la “Giornata delle Api”
Venerdì 15 maggio a Masnago ci saranno di nuovo le bancarelle della spesa contadina. Sabato a Induno Olona
Il presidente di Coldiretti Varese: “Superlavoro delle nostre imprese per far fronte alle richieste del mercato in queste settimane di emergenza. Ciò dimostra la grande importanza dell’autosufficienza produttiva”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune