
Economia
Coldiretti Varese al Brennero, “da etichetta a pratiche sleali serve un cambio di passo”
Oggi gli agricoltori del Varesotto hanno presidiato il confine alpino italoaustriaco
Oggi gli agricoltori del Varesotto hanno presidiato il confine alpino italoaustriaco
Alla fiera dell’agricoltura anche il concorso Balconi Fiori. Il primo premio del concorso florovivaistico a Carmine Mongillo, seguito da Alessandra Maderna al secondo posto e Luisella Brioschi al terzo.
Diversi gli appuntamenti previsti domani, sabato 23 marzo, con una tappa anche nel Varesotto, all’agrimercato di Induno Olona in compagnia di Luca Ricci.
L’agroalimentare tipico ha acquisito negli ultimi anni un peso centrale in occasione di celebrazioni e ricorrenze, tanto da diventare sempre più spesso il regalo (da fare e ricevere) di gran lunga preferito
Coldiretti Lombardia: sul totale delle fattorie didattiche e/o sociali attive in regione, il 53% ha una donna come titolare
Colombo: “Ricambio generazionale è importante nel nostro comprensorio dove ai giovani è affidato il futuro dell’agricoltura. Necessario garantire reddito e riconoscere il valore del made in Varese”
“La concorrenza sleale dei prodotti di bassa qualità penalizza i nostri produttori già colpiti da cambiamenti climatici e aumento dei costi”
Coldiretti Varese continua gli incontri territoriali: due riunioni a Varese con i giovani e i senior
il presidente della Coldiretti provinciale Pietro Luca Colombo è a Bruxelles, alla guida della folta delegazione scesa in piazza per la mobilitazione
Il presidente nazionale Prandini: “Coldiretti in piazza per risposte immediate e concrete. Dalla Commissione UE alcune semplificazioni, ma tempi incerti”
Colombo: “Bene la prima fase del confronto sul territorio, con l’ascolto diretto della voce delle imprese. Serve stop effettivo alle vendite sotto i costi di produzione. E si adotti il principio di reciprocità”
Tra i cittadini che fanno regali per San Valentino, più di uno su due (52%) oggi sceglie di donare piante e fiori. È quanto emerge dall’indagine on line condotta da Coldiretti
Un hub dell’accoglienza e dell’assistenza che coinvolge oltre 250 volontari, migliaia di gesti concreti e un modello di collaborazione fondato su una rete complessa
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino