Lavoro
Per l’assunzione di colf e badanti basta una comunicazione sull’App dell’Inps
L'informazione dell'assunzione deve pervenire entro le 24 ore del giorno precedente a quello dell'instaurazione del rapporto di lavoro
L'informazione dell'assunzione deve pervenire entro le 24 ore del giorno precedente a quello dell'instaurazione del rapporto di lavoro
L’assessore ai Servizi Sociali rilancia i nuovi corsi per il 2023 e fornisce i dati su quelli del 2022. Tra profughi e percettori di reddito di cittadinanza hanno partecipato in 28, 16 hanno già un contratto a tempo indeterminato
L’assessorato ai Servizi Sociali coprirà le spese per i cittadini italiani disoccupati o percettori di Reddito di Cittadinanza. La cooperativa Abici li offrirà ai rifugiati ucraini
Non conoscere bene l’italiano può essere, per chi assiste un anziano o un malato, un grave problema. Ma la tecnologia può aiutare a superarlo
Se gestite e dichiarate correttamente, le spese sostenute dalle famiglie per i collaboratori domestici, colf e badanti, possono essere dedotte dal reddito fino a un massimo di 2.100 euro
Il corso dal centro studi della Filcams e da Ebincolf, l’ente bilaterale nazionale per i lavoratori domestici, aveva l’obiettivo di fornire la conoscenza delle materie e degli argomenti specifici del settore
In programma nell’ambito dell’iniziativa “Storie di buon essere” martedì 19 aprile alle ore 21
Inaugurazione in via Gavinana per l’ufficio vertenze dell’Unione Italiana Lavoratori
L’incontro è in programma sabato 23 marzo alle 9.30. Sarà l’occasione per presentare anche il nuovo “Sportello incontra lavoro” del Patronato Acli
Un bando della Provincia di Varese ha stanziato 164.895 euro finanziati direttamente dal ministero del Lavoro. Cisl e Anolf: «Consentirà una serie di azioni concrete per smantellare un sistema spesso gestito in modo irregolare per ignoranza e per paura di affrontare costi insostenibili»
L’iniziativa è delle Acli e della società di formazione “La casa in ordine”. Lezioni teoriche e una giornata di pratica presso un’abitazione privata. Nell’articolo tutte le informazioni per l’iscrizione (numero massimo 12 partecipanti)
32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant'anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese