Varese
L’ambulatorio degli invisibili compie cinque anni
Nato nel 2009, il progetto "Sanità di Frontiera" ha garantito cure a quattrocento persone. Il servizio nasce per offrire assistenza a clandestini e italiani senza fissa dimora
Nato nel 2009, il progetto "Sanità di Frontiera" ha garantito cure a quattrocento persone. Il servizio nasce per offrire assistenza a clandestini e italiani senza fissa dimora
Una domenica internazionale nel centro cittadino. Ogni piazza avrà un tema con sport, musica e colori provenienti dai cinque continenti. Una festa multietnica e un viaggio nella cultura
Le telecamere raccontano solo degli sbarchi sulle coste dell’isola, ma anche gli aeroporti sono punti d’accesso importanti: a Varese il sistema di accoglienza rappresenta un esempio positivo
Grande partecipazione alla festa interculturale alla Schiranna. Un centinaio i volonatri italiani e stranieri impegnati nell’organizzazione della tre giorni all’area feste
Parlano gli immigrati presenti al dibattito organizzato dalle Acli di Varese e dedicato all’integrazione: «L’italia ha un’opportunità importante, può far nascere un nuovo umanesimo»
Alla festa i colori del mondo si è disusso di integrazione e di diritti degli immigrati. Invitati tutti i politici ma Lega e Pdl non si presentano
Oggi pomeriggio alle 15,30 all’Area Feste della Schiranna, un dibattito organizzato dalle Acli con esponenti politici e le associazioni degli stranieri
Alla Schiranna teatro, giochi, sapori e dibattito. Sabato in programma la tavola rotonda sull’immigrazione moderata da Marco Giovannelli
Il concorso s’inserisce nella manifestazione “I colori del mondo”: bambini e adulti, italiani e stranieri, gli autori raccontano esperienze personali, speranze e
Questa sera all’oratorio di Masnago spettacolo teatrale di Martin Stigol e premiazione delle opere in prosa e poesia del concorso “Popoli e culture”
La prima volta è venuto in Italia per studiare l’arte bizantina, qualche anno dopo c’è tornato per lavorare. E da nove anni si è messo in proprio nel settore grafico e tessile.
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”