Monvalle
“Con la Tares pago il 400% in più rispetto a prima”
Un ristoratore storico denuncia l’aumento spropositato del nuovo tributo comunale per i rifiuti: da 844 a 4.120 euro
Un ristoratore storico denuncia l’aumento spropositato del nuovo tributo comunale per i rifiuti: da 844 a 4.120 euro
L’amministrazione ha accordato la sospensione dei ticket dal 15 al 31 dicembre. Soddisfatti i commercianti che, però, lamentano la mancanza di unità per gli allestimenti natalizi
Lunedì mattina una cinquantina e passa di negozianti samaratesi si sono presentati dal sindaco, molto arrabbiati. Obbiettivo: tornare alla vecchia Tarsu ed evitare gli aumenti
Il Comune sta completando le asfaltature previste in centro e annunciate nei giorni scorsi. Con qualche polemica sui lavori fermi a ridosso del weekend
Rita e Oliver chiuderanno il 3 novembre. Troppi gli ostacoli a un’attività che è nel cuore dei varesini. Il problema principale rimane l’accessibilità al borgo
Importante riconoscimento per il distretto che raggruppa Gavirate, Biandronno, Bardello Comerio e Travedona. Il primo dicembre tutti al chiostro per una galleria suggestiva
Si è costituito il Gruppo Terziario donna di Confcommercio. Il presidente Cristina Riganti: «Per Expo2015 noi vogliamo esserci e stiamo lavorando a un progetto»
Il grido di dolore di Uniascom contro la nuova tassa sui rifiuti. Aumenti che arrivano fino al 400%, cifre insostenibili per la maggior parte dei commercianti. Pochi i comuni che hanno accettato un tavolo di confronto con l’associazione. Nella sede di via Valle Venosta si è parlato anche di «sciopero fiscale»
Un accordo è stato raggiunto tra l’amministrazione comunale e gli esercenti. La rateizzazione riguarderà gli importi superiori a mille euro
Polemica del Movimento 5 STelle nei confronti dell'”immobilismo dell’amministrazione comunale che usa sempre la scusa di dover risparmiare”
Due incontri di formazione il 15 e 16 aprile organizzate da Confcommercio Ascom Varese
L’assessore Carlo Piatti a margine dell’incontro con i commercianti del Sacro Monte ha esposto le problematiche: “È stata proposta l’introduzione di un bus navetta elettrico, ma non ci sono i soldi”
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor