
Regione Lombardia
Il progetto “PrePair” di Regione Lombardia premiato dalla Commissione Europea
Il progetto aveva studiato la qualità dell’aria durante il lockdown. Cattaneo: “Conferma della qualità del lavoro che svolgiamo ogni giorno”
Il progetto aveva studiato la qualità dell’aria durante il lockdown. Cattaneo: “Conferma della qualità del lavoro che svolgiamo ogni giorno”
Si tratta per lo più di metalli rari e semilavorati usati in quasi tutte le tecnologie digitali presenti e nei settori strategici relativi alla sostenibilità ambientale. Il rapporto del Ccr sulle criticità di questo mercato
Von der Leyen: “Ad oggi l’Ue, e cioè le istituzioni europee e gli Stati membri, hanno mobilitato 2.770 miliardi di euro. È la più ampia risposta finanziaria ad una crisi europea mai data nella storia”
Le due aziende hanno accolto l’invito della commissione europea a ridurre la qualità dei video in streaming per evitare di sovraccaricare la rete
Il bando, relativo alla sede del Centro Comune di Ricerca di Ispra, permette di presentare le offerte fino al 17 Febbraio
L’ex premier italiano Paolo Gentiloni responsabile del portafoglio “Economia” ma dovrà collaborare col vicepresidente esecutivo Dombrovskis
L’ex presidente del Consiglio italiano sostituirà Pierre Moscovici. Gentiloni: «Ora al lavoro per una stagione migliore»
Il Presidente eletto della Commissione invierà ora lettere ufficiali ai capi di stato o di governo degli Stati membri invitandoli a proporre i propri candidati per i membri della Commissione
I dati sono stati diffusi dalla Commissione Europea e parlano di un’economia europea complessivamente in crescita seppur con ritmi frenati rispetto a quanto è avvenuto negli ultimi anni e con prospettive soggette a forte incertezza
La Commissione UE ha preparato norme per limitare la diffusione dei 10 prodotti di plastica monouso e agli attrezzi da pesca che, insieme, rappresentano il 70% dei rifiuti marini
L’obiettivo di arrivare alla commercializzazione di servizi entro il 2020 e alla copertura delle principali città già nel 2018. Cosa succederà in Italia?
Oggi il pagamento compete in gran parte allo Stato di residenza dei lavoratori. La proposta della Commissione potrebbe portare conseguenze importanti per le finanze della Svizzera e dei Cantoni
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"