
Busto Arsizio
Busto Arsizio celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una passeggiata culturale nel centro città
Le Gep (Giornate Europee del Patrimonio) sono ormai un appuntamento fisso di settembre, a cui la Città di Busto Arsizio
Le Gep (Giornate Europee del Patrimonio) sono ormai un appuntamento fisso di settembre, a cui la Città di Busto Arsizio
Oltre cinquemila gli iscritti al canale di messaggistica aperto dall’amministrazione comunale. Il servizio è accessibile anche per le persone cieche e ipovedenti
“Argento In Forma” è l’azione che intende coinvolgere i cittadini di età superiore ai 65 anni con l’obiettivo di individuare, pianificare ed attuare iniziative utili e aderenti a domande, bisogni e interessi specifici per caratteristiche, preferenze, abitudini
L’elenco è stati realizzato dagli uffici dell’Assessorato allo Sviluppo economico, in collaborazione con Ascom – Confcommercio Busto Arsizio e Medio Olona
il Sindaco ha predisposto un’ordinanza in cui stabilisce il divieto di alimentare i piccioni sul territorio comunale
Dal 4 giugno il gruppo si ritroverà costantemente il martedì e il venerdì: si potrà scegliere tra due fasce orarie, le 9.30 e le 18.00
Il programma dal 25 maggio al 2 agosto dell’evento diffuso “Percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità”
I ragazzi di quinta superiore dell’Istituto tecnico di Grafica e Comunicazione rilanciano la grande tradizione griffata Olga Fiorini nella sfida lanciata dal Comune per realizzare il brand del progetto “Fili Urbani”
Sabato 20 aprile la prima iniziativa della rassegna “Primavera In Fiore 2024”, storica manifestazione dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio
Sabato 20 aprile dalle 9 alle 12 la seconda edizione organizzata dal Comune con numerose realtà del territorio
Il programma delle iniziative sia nel centro della città, sia nei quartieri e che comprende otto appuntamenti a cui si aggiungono tre proposte di Street food nel parco del Museo del Tessile
Dal 21 al 23 marzo si svolgerà la quarta edizione per la rassegna dedicata alla memoria della poetessa bustocca
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano