
Milano
Milano chiama a raccolta le associaizoni per far ripartire cultura e sociale
Il Comune sosterrà i progetti che raccoglieranno almeno il 40% delle risrse necessarie attraverso la campagna di crowdfunding
Il Comune sosterrà i progetti che raccoglieranno almeno il 40% delle risrse necessarie attraverso la campagna di crowdfunding
Nel luglio scorso il Comune aveva avviato la sperimentazione della micromobilità sostenibile
Per raggiungere l’obiettivo è stata lanciata una raccolta firme su Change.org, diretta al Comune di Milano: già più di mille le adesioni
Tradizionale cerimonia di assegnazione delle benemerenze. Il sindaco dedica la cerimonia alla volontaria rapita in Kenya
L’agevolazione vale per tutto il 2018. Le domande potranno essere presentate ai Caf
Quattro i temi al centro della riunione: case popolari, riapertura Navigli, realizzazione progetto metropolitana fino a Monza e cessione dal Comune di Milano alla Regione delle quote di proprietà della società Serravalle
Sarà il Comune a farsi interamente carico delle spese di trasloco e provvederà direttamente ai rimborsi per il trasferimento delle utenze
La Regione Lombardia sospende il blocco delle auto inquinanti. Resta attiva Area C
Tra le novità, il Comune applicherà la compartecipazione al pagamento delle rette per le comunità educative per minori
A disposizione di Palazzo Marino un flusso più strutturato di informazioni
Dopo il colloquio con i magistrati in Procura, Giuseppe Sala annuncia la decisione di revocare l’autosospensione
Il progetto di A2a su un’area di mille metri quadrati. A Milano già 100mila case allacciate alla rete. Tasca: “Valorizziamo la sostenibilità ambientale”
Tante le sale disponibili per le visite che hanno toccato un record di visitatori, entusiasti per le preziosità nascoste dal Palazzo dei milanesi
Palazzo Marino è presente con un suo stand alla 13ª edizione della fiera del consumo critico
L’iniziativa è del sindaco di Milano. Dalla vendita dei biglietti destinati al Comune ha raccolto oltre 720mila euro: 1.745 euro andranno all’associazione Immigrati di Cardano al Campo
Un numero verde contro mafie, corruzione e traffico di rifiuti pericolosi. L’iniziativa partirà il 7 luglio e verrà presentata a Palazzo Marino
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune