
Economia
Benvenuti nel futuro della comunicazione
Ogni buon risultato parte dalla conoscenza completa del brand: quali sono le sue peculiarità ed i difetti da correggere nell’immediato
Ogni buon risultato parte dalla conoscenza completa del brand: quali sono le sue peculiarità ed i difetti da correggere nell’immediato
Il Circolo Gagarin organizza una chiacchierata tra esperti, appassionati o curiosi per parlare della comunicazione di realtà socio-culturali e quelle medio-piccole
Marco Mascheroni è un creative coordinator nato e cresciuto in provincia di Varese. Oggi lavora a Milano e nel tempo libero viaggia per l’Italia alla ricerca di eventi, ispirazione e occasioni per fare meglio il suo lavoro
Un team della redazione del giornale a Roma per partecipare a Editors Lab, un evento per giornalisti, sviluppatori e designer che da tutta Italia si sfidano sul tema del “disaster reporting” per immaginare soluzioni e strumenti innovativi
L’opinione di Stefano Cianciotta, docente di Comunicazione di Crisi Università di Teramo,
All’edizione 2016 del maggiore evento mondiale dedicato ai social e alla comunicazione hanno partecipato anche volti noti di Varese
Ospite dell’Università dell’Insubria, Monsignor Dario Edoardo Viganò ha spiegato come e perché sta cambiando la comunicazione pontificia
Giovedì 10 dicembre, nell’aula magna dell’università dell’Insubria in via Dunant, Monsignor Dario Edoardo Viganò parlerà del nuovo dicastero della comunicazione voluto direttamente dal Santo Padre
Wednesday 25th March, the College “Carlo Cattaneo” of the Insubria University will talk about immigrants and the level of welcoming and integration. It will list the cases of schools and local health authorities
Per iscriversi bisogna accedere al sito istituzionale e si potrà segnalare problemi, ottenere risposte e servizi integrati con un’app scaricabile grtauitamente. Un servizio sia per i residenti che per i turisti
Patrizia Mandanici, disegnatrice di “Nathan Never”, sarà all’Università dell’Insubria mercoledì 3 dicembre nell’ambito del ciclo di incontri su questo genere letterario
Domenica 18 maggio, dalle 10 l’appuntamento è alla Sala Blu dello Spazio Informagiovani con quattro professionisti del settore che tratteranno i temi da diversi punti di vista
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate