
Cremenaga
La Comunità Energetica del Luinese si presenta a Cremenaga
Giovedì 8 maggio alle 20.45 un incontro per conoscere da vicino il funzionamento e i vantaggi di una Comunità Energetica Rinnovabile
Giovedì 8 maggio alle 20.45 un incontro per conoscere da vicino il funzionamento e i vantaggi di una Comunità Energetica Rinnovabile
Oltre 120 soci, 5 impianti fotovoltaici e un forte coinvolgimento del territorio: a Palazzo Verbania la prima assemblea pubblica della CER del Luinese, tra bilanci, nuove cariche e prospettive di sviluppo
La Comunità Energetica Rinnovabile del Luinese spiega le novità relative allo Scambio sul Posto che rimarrà valido solo per gli impianti entrati in esercizio entro il 29 maggio 2025
In programma sabato 8 febbraio, l’incontro sarà utile per capire come una CER unisce cittadini, enti locali, PMI, enti religiosi e del terzo settore per produrre, consumare e condividere localmente l’energia prodotta da fonti rinnovabili
A breve incontri con i nuovi Comuni interessati per approfondire il tema delle CER. Intanto è già possibile aderire e accedere ai contributi PNRR. Tutte le info
A breve verrà organizzata una serata per illustrare ai cittadini il funzionamento ed i vantaggi che derivano dalla condivisione dell’energia a livello locale
Anche il piccolo comune ha deciso di puntare su energia condivisa e incentivi del PNRR per nuovi impianti fotovoltaici. A breve, una serata informativa sulla CER per i cittadini
Appuntamento per il 22 novembre al Salone di Nasca. In questa occasione verrà spiegato ai cittadini la funzione di una CER e quali benefici può apportare al territorio
Per chi è interessato, inoltre, il Tavolo per il Clima di Luino mette a disposizione un servizio per inoltrare la domanda di contributo. Tutte le info
Anche l’amministrazione germignaghese ha deciso di impegnarsi attivamente nella transizione energetica, puntando su energia pulita e collaborazione con cittadini e imprese. A breve una serata informativa per illustrare i benefici della CER
Nel corso di una giornata organizzata dal Circolo Legambiente Piero della Veddasca si è parlato dei progetti in corso nel borgo e della Comunità energetica insieme al Tavolo per il clima di Luino
Presentata la CER che permette di produrre e consumare energia elettrica rinnovabile. Ecco come e chi può iscriversi
All’incontro del 27 settembre interverranno Roberto Gregori, che presenterà la Comunità Energetica Rinnovabile e i relativi incentivi, il sindaco Bianchi, l’assessore Porfiri e Malagola del Tavolo per il Clima
Numerose le domande che hanno confermato l’interesse e l’attenzione sul tema della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tutte le informazioni su come iscriversi gratuitamente
Gli incontri si terranno martedì 10 e venerdì 27 settembre. Le due serate, rispettivamente rivolte alle imprese e alla cittadinanza, saranno l’occasione per illustrare tutte le modalità di iscrizione e spiegare nel dettaglio il funzionamento della CER
Domenica 25 maggio ci sarà la prima di quattro giornate del torneo dedicato alla memoria del difensore del Milan, in collaborazione con la Solbiatese. La figlia Federica spiega come è nata l'iniziativa che si concluderà il 15 giugno
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"