
Cultura
“Scritture di Lago” cresce e presenta la sesta edizione
La missione del premio è promuovere la scrittura e la conoscenza dei laghi, il loro patrimonio ambientale, culturale, turistico ed economico
La missione del premio è promuovere la scrittura e la conoscenza dei laghi, il loro patrimonio ambientale, culturale, turistico ed economico
Possono partecipare studenti e classi delle scuole della Comunità Montana Valli del Verbano. Tema di quest’anno: “il vento”. Elaborati digitali entro il 29 aprile 2025; premiazione a maggio con dodici premi in palio
Dal 14 al 17 novembre, tutte le famiglie di Brunello potranno ritirare gratuitamente un kit per decorare i propri spazi esterni, come balconi, giardini o ingressi, dando libero sfogo alla propria creatività. Una giuria premierà le tre case migliori
La premiazione sarà il 5 dicembre 2024 a Cernobbio a Villa Erba. Seguiranno eventi di presentazione delle opere finaliste e segnalate a Verbania il 6 dicembre presso la sede dell’Unione Industriale, e a Lugano il 10 dicembre presso la Biblioteca Salita dei Frati
La Lombardia lancia una sfida agli studenti delle scuole secondarie per promuovere la parità di genere e combattere la violenza sulle donne attraverso un video di 2 minuti
Presentato a Saronno il progetto “Io ci sto – Ciclometropolitana del Saronnese”, a cui hanno aderito 11 Comuni del Saronnese con lo scopo di incentivare la mobilità sostenibile. In palio 20 premi tra cui un’auto elettrica
Un concorso dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni per raccontare un progetto, un traguardo raggiunto, un momento difficili da cui è nata un’opportunità
I bambini di quarta hanno realizzato il video “Tutti insieme, nessuno escluso per un mondo migliore” che si è aggiudicato il primo posto nel concorso nazionale promosso da “No profit per la scuola”
Parte il 15 febbraio l’iscrizione al concorso. Obiettivo: esprimere la preoccupazione per gli effetti dei cambiamenti climatici
Bambini e ragazzi di tutte le scuole della provincia dovranno realizzare degli elaborati ispirati alla flora e alla fauna del nostro territorio. Dovranno essere presentati entro il 28 febbraio 2023. Ecco come partecipare
Per Ulisse Piana il primo premio del concorso fotografico “La magia dell’inverno” organizzato da Passione Foto
Approda nella piccola cittadina lacustre la ventiduesima edizione del concorso miglior bonsaista del coordinamento Bonsai Piemonte-Lombardia
Il progetto è dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni cui si potrà aderire fino al 7 settembre 2021
Il concorso, dedicato al fiorista del paese recentemente scomparso, vuole dare l’opportunità a tutti partecipanti di valorizzare gli spazi esterni con tutta la bellezza e i colori delle piante in fiore. Ecco come partecipare
La Pro loco di Gornate Olona invita i cittadini a fotografare gli angoli più caratteristici del paese, così da poter selezionare i 12 scatti migliori per il calendario del 2022
Protestano i docenti del Pina Bausch per i pochi posti a concorso (meno del 20%) e per la modalità di selezione “a crocette”
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti