
Notizia sponsorizzata
Orizzontale e verticale. Quando l’enigmistica entra in condominio
Affinché si parli di condominio orizzontale è necessario che vi siano strutture portanti o impianti o servizi essenziali in comune
Affinché si parli di condominio orizzontale è necessario che vi siano strutture portanti o impianti o servizi essenziali in comune
Pubblichiamo l’intervento del referente provinciale dell’associazione “Aiac – associazione italiana amministratori di condominio” Andrea Leta, alla luce dei recenti fatti accaduti in provincia
Oggi parlare di innovazioni in condominio è sinonimo di miglioramento degli standard qualitativi di vita e di benessere abitativo, associati al tema di eco sostenibilità
Il bando vuole fare da sostegno economico per gli interventi di sostituzione di vecchie caldaie condominiali con impianti ad alto risparmio energetico e bassi livelli di emissioni di inquinanti
Approvata dalla Giunta la nuova manovra per interventi di sostituzione di vecchie caldaie condominiali con impianti ad alto risparmio energetico e bassi livelli di emissioni di inquinanti
E’ stata pubblicata la graduatoria per l’assegnazione di contributi per i condomìni che miglioreranno l’efficienza del riscaldamento centralizzato
Ciclo di incontri dedicato alla convivenza condominiale. Appuntamento con l’avvocato Moroni per parlare di un tema spesso causa di tensioni.
Ora più di prima l’Amministratore ha un ruolo sociale nei confronti di quella microcomunità che è il condominio. Ed è a questo argomento che è dedicata l’assemblea annuale di Aiac sabato 21 alle ville Ponti
ll 9 maggio a Ville Ponti, IV Convegno Regionale A.I.A.C.. E a giugno partono i corsi di formazione obbligatoria per il DM 140/2014
La storia emblematica di un condominio in provincia di Varese dove l’arrivo di una nuova famiglia ha gettato nel panico i residenti. Ecco cosa fare secondo il parere dell’esperto contattato da Varesenews
E’ la domanda arrivata in redazione. Abbiamo provato a chiederlo a un avvocato specializzato nelle questioni di casa
Lo sportello virtuale per il condominio, con gli esperti di Aiac, oggi parla della contabilizzazione del calore, di cui oggi, almeno in Lombardia quasi tutti dovremmo essere a conoscenza. Ma a chi conviene?
Brutta avventura in un condominio, un uomo di 43 anni ha cercato di aggredire una famiglia, con pugni alla porta, insulti e urla. E’ da due anni che li perseguita
Quando compriamo un appartamento compriamo anche le sue parti comuni e i suoi fornitori. Come diventare più consapevoli? ce lo spiegano gli Amministratori di Aiac. Che attendono nei commenti le vostre domande
E’ entrata in vigore oggi, 18 giugno 2013, la riforma del condominio, una revisione delle regole che interessa circa 30 milioni di italiani e alcune migliaia di amministratori condominiali sparsi per tutto lo stivale
L’A.I.A.C., Associazione Italiana Amministrazione di Condominio, comincia oggi una rubrica “interattiva” con Varesenews, destinata a chi vive in condomini
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti