
Varese
In ricordo di Marino Bergamaschi
Dodici anni fa ci lasciava uno dei più importanti dirigenti nella storia di questo territorio
Dodici anni fa ci lasciava uno dei più importanti dirigenti nella storia di questo territorio
Sette posizioni per altrettante realtà che stanno cercando collaboratori attraverso la mediazione offerta da Artser – Confartigianato Imprese Varese
Dai dati di Confartigianato emerge ancora incertezza. I presupposti per la ripresa ci sono ma il mercato non può ripartire per la mancanza di materie prime e i costi dell’energia
Il ministro dello Sviluppo economico affronta diversi temi caldi per le imprese varesine dai problemi dell’aumento delle bollette energetiche, alla concorrenza con la Svizzera, fino allo scalo di Malpensa
Materiali che scarseggiano, costi che schizzano alle stelle e preventivi da ritoccare. I piccoli imprenditori raccontano il post lockdown: “Cresce la domanda ma gli approvvigionamenti sono un’incognita”
Il presidente Davide Galli e la quarta ondata con la variante omicron: “Auspichiamo scelte coraggiose. Il sistema non reggerà un nuovo blocco“
Così come le festività dell’est o orientali. Questo perché sono oltre 74mila i lavoratori stranieri impiegati nelle piccole e medie imprese del territorio. Un docufilm di Confartigianato racconta questa realtà
Le porte dell’hub di prototipazione industriale di Confartigianato Imprese Varese tornano ad aprirsi mercoledì 17 novembre con il primo evento
Il congresso provinciale 2021 per il rinnovo degli organi statutari dell’associazione di Viale Milano ha deliberato con voto online al quale hanno preso parte oltre 900 imprenditori
Dopo il via libera europeo al Pnrr italiano, Confartigianato Imprese Varese ricorda che sul piatto ci sono 31,4 miliardi di euro alla voce “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” (terza missione) da intercettare e mettere a valore per la provincia
Incontro su Zoom promosso dall’eurodeputata Isabella Tovaglieri, membro della commissione Industria, Tecnologia, Ricerca, Energia del Parlamento europeo
Spesso si tengono in vita attività che dovrebbero cambiare e riconvertirsi, una sopravvivenza che non ha alcun beneficio per i fornitori che devono trovare soluzioni per rimettersi in sesto per conto loro
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino