
Sesto Calende
Bilancio rinviato, Sesto 2030: “Non è un cavillo”
Il rinvio, spiega la minoranza “ci permetterà di poter studiare e affrontare un argomento tanto importante e delicato per il futuro della città”
Il rinvio, spiega la minoranza “ci permetterà di poter studiare e affrontare un argomento tanto importante e delicato per il futuro della città”
L’opposizione lamenta il mancato rispetto dei tempi previsti per l’invio della documentazione alle minoranze
Il consigliere comunale di Italia Viva segnala il caso dei cittadini che non riescono a rinnovare l’abbonamento al parcheggio a causa dei termini ristretti per poterlo fare: “Così il costo sale da 22 a 90 euro. Va cambiato”
Passaggio di consegne tra Davide Ferrè, che resta consigliere, e l’assessore ai Lavori Pubblici che diventa anche “braccio destro” del sindaco Gianmario Bernasconi
Confronto tra Allea e la maggioranza durante l’ultima seduta del 2019. Cambio tra le file dell’opposizione: entra Stella Tonin al posto di Baranzini
E’ stata approvata a maggioranza la delibera, già passata in giunta, che presenta anche nel 2020 le riduzioni degli oneri perequativi per chi riqualifica
Il presidente dell’assemblea civica ha fissato la seduta, che seguirà a distanza di pochi giorni quella sul bilancio
Il consigliere della Lega, assessore all’urbanistica nella passata amministrazione ha presentato una mozione, bocciata, che voleva sospendere il masterplan
Le due vie di Giubiano vicine al nuovo parcheggio di via Maspero, oltre che dal campo di Rugby e all’ospedale del Ponte, che dal 31 ottobre scorso sono diventate a divieto di sosta. L’interrogazione di Galparoli
Seduta davvero agitata quella di giovedì sera. S’è discusso dell’assenza di Ferrè nelle riunioni di giunta, di parcheggi, di Coinger. Solo Il premio a Gianni Capretti ha messo tutti d’accordo
Previste due commissionil, poi il consiglio il 5 dicembre. In corso approfondimenti in vista della discussione della mozione di sfiducia al sindaco presentata da undici consiglieri
Il sindaco è intervenuto precisando che l’affidamento dell’edificio di Sant’Anna è ancora da definire. Tanti gli altri punti all’ordine del giorno per una seduta di quasi quattro ore
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune