Marnate
In consiglio la variante di viale Lombardia e la variazione di bilancio
Ultimi appuntamenti per l’assemblea comunale del centro della Valle Olona prima del voto amministrativo
Ultimi appuntamenti per l’assemblea comunale del centro della Valle Olona prima del voto amministrativo
Molti i temi “caldi” nella seduta in programma martedì sera, 21 aprile
Doppia seduta per il consiglio comunale, il 21 e 30 aprile, che prevede anche l’approvazione dell’importante documento
Un documento da 7,5 milioni di euro l’anno, complesso ed elaborato. Non convince le opposizioni il taglio del 6% (“necessario”) alle spese per i minori. Passa una mozione di Corrado sui criteri per la scelta delle coop che si occupano dei giovanissimi
Il gruppo consiliare “allibito” dalla votazione senza discussione sul consigliere di sorveglianza per la società. Minuetto in maggioranza: rinviato per l’opposizione forzista il regolamento sulle alienazioni di immobili
più di cinquant i punti all’ordine del giorno. Si approva il regolamento perl’aienazione di immobili comunali
La dimenticanza ha evitato che l’assessore ai servizi sociali Barbaglia votasse contro: «Voterò contro se non verrà aumentato il fondo anti-crisi e se non verrà inserito il debito per il depuratore nel bilancio»
Con questa ironica battuta, il sindaco ha dato parere negativo a un emendamento al bilancio
L’approvazione del documento era all’ordine del giorno della seduta di martedì 31 marzo ma la maggioranza ha deciso di rimandare la votazione
Seduta con pochi punti, tra piano di Zona e piano integrato di viale Trieste
Ottima la relazione fatta dal direttore dell’azienda ospedaliera al Consiglio comunale che si è, però, lasciato sfuggire qualche importante dettaglio
Salta il consiglio comunale, riunione notturna dei capi gruppo, il sindaco discute della situazione coi partiti, Forza Italia minimizza, il Pd dice di aver bloccato gli aumenti tariffari delle scuole
Arrivano da Costa D’Avorio, Senegal, Marocco. Vivono in Italia da decine di anni e spesso sono già cittadini italiani: è questo l’identikit di molti degli operatori che hanno concluso il corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”della Prefettura
1
Ultimi commenti
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese