
Lombardia
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il dibattito in consiglio regionale
Presidente Romani: “Contrastare la violenza contro le donne è, prima di tutto, una battaglia culturale”
Presidente Romani: “Contrastare la violenza contro le donne è, prima di tutto, una battaglia culturale”
Giuseppe Licata, consigliere regionale di Italia Viva, nella seduta del Consiglio Regionale lombardo del 5 novembre ha presentato un’interrogazione, chiedendo quando i cittadini e le imprese colpite un anno e mezzo fa potranno avere i rimborsi
L’assemblea regionale riconosce anche i titoli precedentemente previsti dalla normativa regionale, purché conseguiti entro all’anno accademico e scolastico 2021/2022, oltre a quelli definiti dalla normativa nazionale
“Dobbiamo combattere l’indifferenza e mobilitare l’intera comunità internazionale per chiedere l’immediata liberazione degli ostaggi e il cessate il fuoco così da evitare ulteriori vittime civili israeliane e palestinesi”, ha detto il presidente Federico Romani
Ogni mese di ottobre, da sette anni, l’Assemblea lombarda dedica un breve momento di confronto in occasione dell’inizio del “mese rosa”
Dopo le sedute già tenutesi a Brescia, Bergamo e Monza, lunedì 30 settembre la riunione si è svolta a Villa Panza, uno dei gioielli artistici della città giardino
Maira Cacucci (FdI), relatore del provvedimento: “Documento di grande visione, fondamentale per delineare il futuro della nostra regione”
Il presidente Romani: “Animato da grande passione civile, era un riferimento per l’intera comunità: a lui dedicheremo uno spazio di Palazzo Pirelli”
La scomparsa di Giuseppe De Bernardi Martignoni ha colpito tutto il mondo della politica. Il cordoglio per la morte dello storico esponente di Fratelli d’Italia e prima di Alleanza Nazionale e Popolo delle Libertà è unanime
Astuti elenca i due emendamenti: uno incrementa di 20 milioni, le risorse destinate alla manutenzione programmata per il recupero degli alloggi sfitti dell’Aler e l’altro incrementa di 3 milioni all’anno le risorse destinate al ripristino del fondo sostegno affitto
L’assestamento prevede 500 milioni di euro di incremento del fondo sanitario parte corrente e 150 milioni in più per nuovi investimenti; 8,5 milioni per la grave disabilità; 19 milioni per il bando Valli Prealpine; 4 milioni per il contrasto al dissesto idrogeologico e 90 milioni per progetti infrastrutturali
Approvato in consiglio regionale un ordine del giorno al bilancio di assestamento di Regione Lombardia
Vincenza Minutella e Rosalba Nania, madri delle vittime Silvia Malnati e Alessandro Merlo hanno scelto di parlare per ricordare, chiedere giustizia e annunciare la nascita di un’associazione intitolata alla coppia di giovani varesini
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"