
Gallarate
Pronto soccorso di Gallarate sotto pressione: coda di ambulanze in attesa
Aumenta la pressione sugli ospedali e sui pronto soccorso. Situazione difficile al Sant’Antonio
Aumenta la pressione sugli ospedali e sui pronto soccorso. Situazione difficile al Sant’Antonio
Nel 2020 si era impegnato, accanto ai malati, a sconfiggere il virus. Aveva salvato il giovanissimo Mattia a Cremona. Poi, a dicembre, quel virus lo aveva colpito duramente nel fisico e nell’anima
Parlano i rappresentanti di istituto: “D’accordo l’85% degli studenti ma solo il 30 ha effettivamente scioperato”. La dirigenza: “Sciopero immotivato. Assente per covid meno del 10% del personale”
La rimodulazione del servizio sarà in vigore dal 10 gennaio al 16 gennaio. Durante le ore diurne, il servizio sarà ridotto del 12%. Contestualmente, saranno aumentati i posti disponibili sui treni in circolazione
In terapia intensiva ci sono 9 persone mentre 18 sono assistite con il casco Cpap. Si registra anche qualche vittima
Dalla terapia intensiva, ai reparti di area medica sino alla pediatria, i primari dimostrano l’importanza della campagna vaccinale nell’assistenza ai pazienti Covid
Nessuno dei cittadini positivi di Barasso è ricoverato. Di Renzo invita anche a vaccinarsi “Nessuno di noi è un’isola”
La malattia presenta sintomi diversi rispetto allo scorso anno grazie soprattutto alla campagna vaccinale. In grande difficoltà il sistema dei tamponi. Valutazioni e previsioni di due medici di medicina generale
Il primario dell’Asst Sette Laghi parla degli effetti della pandemia in ospedale in attesa che arrivi anche nel Varesotto la variante omicron
Quando da scuola arriva la comunicazione di un caso positivo scatta la sorveglianza da parte dell’autorità sanitaria attraverso i tamponi a tempo 0 e 5 giorni. Come comportarsi in attesa della chiamata
La Lombardia ha aumentato i letti di area medica che ha permesso la diminuzione del tasso di occupazione dal 14 al 12%. I prossimi giorni decisivi per evitare il passaggio in zona arancione a capodanno
I dati del monitoraggio di Ats Insubria confermano la ripresa dei contagi nel Varesotto. I territori più colpiti sono quelli di Laveno, Luino, Busto e Somma Lombardo
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni