Malpensa
Oro di contrabbando a Malpensa, la Finanza ferma un viaggiatore
Le tre placchette del peso di oltre 200 grammi hanno un valore di 11 mila euro: il metallo prezioso è stato sequestrato
Le tre placchette del peso di oltre 200 grammi hanno un valore di 11 mila euro: il metallo prezioso è stato sequestrato
Il carburante proveniente dall’Est Europa era diretto per lo stoccaggio presso un
deposito situato a Grandate
L’ingente traffico di salumi e di prodotti alimentari è stato scoperto dalle autorità doganali elvetiche dopo aver fermato un italiano a Ligornetto con un furgone pieno di cibo non sdoganato
Il traffico si è protratto per almeno due anni, tra marzo 2014 e marzo 2016. Il principale accusato è un 36enne italiano
Nei guai un passeggero giapponese, che non ha dichiarato i beni preziosi e viaggiava anche con 27mila euro in contanti. Uno degli strumenti risaliva al 1951 e valeva 55mila euro
Due viaggiatori fermati proprio grazie all’infallibile fiuto dell’animale. Inutili le scuse: “Erano i nostri risparmi”. Sequestrati 50 mila euro
Novanta mila euro e 41.000 franchi svizzeri in contanti, confezionati in mazzette di piccolo taglio, pronte per essere utilizzate. Tutto sequestrato dai Baschi verdi
L’uomo tradito dal nervosismo e da uno strano rigonfiamento nella tasca della giacca: i finanzieri gli trovano soldi e altri valori nella sua abitazione
La scoperta al piccolo valico di Mulini, nei pressi di Ronago. Erano nascoste su un’auto di grossa cilindrata che ha insospettito gli uomini della Guardia di Finanza
Domenica 1° settembre l’associazione Amici del Monte Orsa propone una gita sul tema del contrabbando con racconti e sorprese lungo il cammino
Al centro della disputa la confisca della più grande collezione di superalcolici al mondo. “Vale un miliardo“
Al conducente, trovato a guidare con la patente revocata, è stata immediatamente comminata una multa di 3,500 euro
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni