
Gallarate
Alla Cuntrada dal broeud di Gallarate si rinnova la tradizione del brodo caldo a luglio
È un momento riscoperto nel Dopoguerra, ma che richiama le radici popolari del rione che un tempo era il più povero del borgo
È un momento riscoperto nel Dopoguerra, ma che richiama le radici popolari del rione che un tempo era il più povero del borgo
Da mercoledì la festa della Madonna del Carmine, con gli appuntamenti religiosi e aggregativi, culminanti con la celebre distribizione del brodo caldo
Con una spolverata di formaggio, un ritaglio di carne di manzo, un po’ di verdura: è la tradizione che ricorda il brodo servito agli operai del quartiere più popolare del borgo Dopo gli anni della pandemia, la Pro Loco ha rilanciato alla grande
È l’anno del settantacinquesimo di un momento comunitario riscoperto, la distribuzione del brodo che ricorda le origini popolari del rione. Il ritorno della “Corrida” e l’esibizione con palo della cuccagna sono le novità dell’edizione del 2023
È la novità del programma 2023 delle iniziative curate dalla Pro Loco, che si apriranno da martedì 11 luglio. Momento culminante la tradizionale distribuzione del brodo caldo, ricordo delle origini popolari del rione
Una tradizione a cui i gallaratesi e la stessa Pro Loco sono affezionatissimi e che celebrano da settant’anni: la “Cuntrada dal broeud”
Giornata di grande festa a Gallarate con il tradizionale rito della Contrada del Brodo. 450 le tazze distribuite in città
Il virus non ha fermato la festa tradizionale più amata in città, nelle strade della “cuntrada dal broeud”: presenti in tanti, capitanati da Pietro Tenconi
Due eventi organizzati dalla Contrada del Brodo per celebrare la Madonna del Carmine
La festa della Madonna del Carmelo ha nella distribuzione del brodo caldo l’elemento più curioso e caratteristico, momento culminante di una festa che tocca la parte più popolare del vecchio borgo, ancora molto abitata
Da giovedì 11 luglio i vari appuntamenti della festa popolare del quartiere intorno a via San Giovanni Bosco, celebre per la distribuzione domenicale del brodo caldo. Quest’anno con un pensiero speciale per Isabella Rossi
Una settimana piena di eventi per celebrare la Madonna del Carmelo e la festa della Contrada del Brodo, riscoperta esattamente 70 anni fa con il “Palio di Gallarate”
Mattina di festa nelle strade della “Contrada del brodo”, per il rito che ricorda un’antica forma di solidarietà nella zona più popolare del centro storico
Anche quest’anno tante persone in fila per la più originale delle tradizioni gallaratesi: la rievocazione della distribuzione delle scodelle calde alla “Contrada del brodo”
La festa religiosa della Madonna del Carmine anima le stradine della “contrada” nel centro città: momento culminante, la distribuzione del brodo caldo
Alla festa della Contrada del Brodo si rinnova una tradizione che da decenni rimane autentica, semplice e legata alla microstoria locale
Presentata l'edizione 2025 del tradizionale torneo pasquale "Giovani Leggende" che si ripete dal 1990. Saranno presenti tre squadre straniere. Le finali nell'impianto di Malnate
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"