
Albizzate
Via alle zone di controllo del vicinato, partiti i primi gruppi albizzatesi
Installati i cartelli nelle prime zone: sono la via Arno e delle Cerelle a Valdarno, la via Luini e la via Morazzone nella zona dell’acquedotto
Installati i cartelli nelle prime zone: sono la via Arno e delle Cerelle a Valdarno, la via Luini e la via Morazzone nella zona dell’acquedotto
Dal prossimo 22 ottobre, ogni martedì dalle 18 alle 19, i Carabinieri saranno presenti con un punto di ascolto e informazione aperto a tutta la cittadinanza al piano terra di Villa Aliverti
Appuntamento mercoledì 23 ottobre nella sala consiliare alle ore 21 per decidere se istituire il servizio
Insieme ai primi sessanta comuni del Varesotto anche Albizzate ha aderito al protocollo d’intesa provinciale che insieme alla Prefettura ha tracciato le linee guida
Nato inizialmente come gruppi spontanei di cittadini questa nuova formula di “sicurezza partecipata” si è andata via via istituzionalizzando fino ad arrivare alla firma del protocollo con la Prefettura
Una serata per la presentazione del punto di ascolto della polizia locale e per altri futuri momenti di sinergia ed ascolto tra la popolazione e la polizia
Giovedì 28 marzo, alle 21 in sala consiliare, i consigli per prevenire furti e truffe in un incontro aperto a tutta la cittadinanza
Arresto in flagranza di reato in via De Amicis grazie all’attiva collaborazione tra cittadini, Polizia locale e Forze dell’ordine
Attualmente il sistema di “vigilanza di quartiere” tocca un terzo del territorio, ma alcune zone sono ancora scoperte
Sabato 30 giugno, dalle 10.30, un gazebo in piazzetta della Pace per dare informazioni sul Controllo del vicinato e consigli per la sicurezza nel periodo estivo
Il giovane consigliere Edoardo Franchin, delegato dal sindaco Poliseno, racconta il “grande entusiasmo” sulla sperimentazione che si sta avviando
Giovedì 31 maggio un incontro pubblico con esperti, amministratori e responsabili del gruppi di controllo del vicinato per parlare di uno dei temi più sentiti dai cittadini
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni