Economia
Leonardo firma accordo per la vendita di 4 convertiplano a un operatore europeo
L’operatore impiegherà i quattro AW609 per compiti di trasporto vip-corporate e utility a supporto dei propri collegamenti punto-punto a livello mondiale
L’operatore impiegherà i quattro AW609 per compiti di trasporto vip-corporate e utility a supporto dei propri collegamenti punto-punto a livello mondiale
Il comandante è morto nell’ottobre del 2015 mentre stava pilotando un convertiplano di Agusta Westland
L’AgustaWestland AW609 è atterrato allo stabilimento di Philadelphia che diventerà la prima linea di assemblaggio e il punto di riferimento per la sua certificazione americana
La certificazione dell’AW609 è attesa nel 2018. Presto a Philadelphia l’inizio dei test di volo
Sabato le esequie. L’edificio religioso, oggi dentro al complesso di Volandia, ospitava i funerali dei piloti collaudatori della storica fabbrica. Un omaggio all’uomo e alla sua passione per l’aviazione
Il toccante ricordo del pilota Pietro Venanzi, tragicamente scomparso nella giornata di venerdì scorso nel corso di un volo sperimentale, a firma di un suo caro amico
In molti conoscevano il pilota morto nell’incidente aereo di Santhià. Colleghi e amici ricordano la sua passione per il volo e per il progetto del convertiplano
Sono Pietro Venanzi e l’americano Herb Moran le due vittime dell’incidente del convertiplano. Erano tra i massimi conoscitori di questo velivolo
«Ho visto le fiamme e sentito l’esplosione, è precipitato in tre grossi pezzi». Andrea Sereno si trovava in auto nella
È un velivolo commerciale che combina la velocità di un aereo turboelica con le capacità di decollo e atterraggio verticali di un elicottero. Era in attesa della certificazione della Federal aviation authority americana
Alcuni testimoni riferiscono di un’esplosione in volo del prototipo di AgustaWestland (Finmeccanica). Due i morti carbonizzati
Nella sola sede di viale Toscana lavorano 111 persone, di cui 76 con disabilità, alcune con problemi psichici altre con problemi fisici. Il presidente del Consiglio di Gestione Domenico Pietrantonio racconta le attività di questa importante realtà, vera e propria impresa sociale
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda