
Tempo Libero
Con il Parco Pineta l’incontro al Centro Didattico di Tradate “Viaggio lungo il fiume Olona”
L'iniziativa rientra nel progetto "IntegrArte" finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell'ambito del Bando "Arte&Cultura 2024"
L'iniziativa rientra nel progetto "IntegrArte" finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell'ambito del Bando "Arte&Cultura 2024"
Una “guida” di viaggio che unisce la passione per la storia, i viaggi e la bicicletta, seguendo un percorso di 2315 km tra Assisi e Bruges. L’incontro si inserisce nell’ambito delle Giornate FAI d’Autunno. Appuntamento per il 12 ottobre alle ore 15.00
Il corso gratuito online proposto dalla Cooperativa AstroNatura nell’ambito del progetto “Green it up! si pone l’obiettivo di approfondire le migliori e più innovative metodologie fornendo ai partecipanti strumenti e spunti utili per la propria “missione” di insegnamento
Sabato 20 luglio dalle ore 15 una serie di spettacoli, giochi, laboratori per scoprire il parco archeologico, la sua storia e la natura che lo circonda. Partecipazione gratuita
È più di un semplice corso, è una vera e propria esperienza che si terrà al centro didattico con Astronatura e il professor Colombo. Un workshop di 30 ore per professionisti di tutti gli ordini e i gradi scolastici
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale.
Iniziativa è realizzata grazie alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
Le serate, che si svolgeranno nel Centro Didattico Scientifico – Ecoplanetario, condurranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle costellazioni, delle missioni spaziali e di molto altro. Tutte le date e come prenotarsi
Si svolgerà il 2, 3 e 4 giugno al Centro Didattico Scientifico il festival voluto da AstroNatura, gestore delle attività del Centro Visite del Parco Pineta. Tre serate per parlare di metodi ed errori della comunicazione scientifica
Domenica 23 aprile a partire dalle ore 14.30 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta, tra Centro didattico ed Ecoplanetario
L’iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale
Il progetto – realizzato dalla cooperativa AstroNatura e sostenuto da Fondazione Cariplo e dal parco Pineta – prevede la redazione di articoli su temi ambientali realizzati dagli studenti con il supporto di divulgatori scientifici di primo livello
Un progetto che coinvolgerà per un anno oltre 150 studenti
Cresce il progetto della cooperativa Astronatura: tre percorsi sono già nel Parco Pineta, mentre gli altri quattro nei PLIS Medio-Olona, Rile-Tenore-Olona, Rugareto e Lanza
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni