
Somma Lombardo
A Somma Lombardo un centro per prevenire il disagio giovanile
Un luogo a disposizione delle famiglie dove trovare supporto nell'affrontare le sfide dell'adolescenza e della preadolescenza
Un luogo a disposizione delle famiglie dove trovare supporto nell'affrontare le sfide dell'adolescenza e della preadolescenza
Nato a Luino nel 2023 con la denominazione “CibiAmoLuino”, il progetto ha lo scopo di co-progettare con le realtà del territorio azioni di sensibilizzazione e promozione sui temi del cibo, della salute, del benessere e della sostenibilità
“Ci sto? Affare fatica” è un progetto ormai diffuso a livello nazionale, rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni, che intende recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno e della fatica attraverso attività di volontariato e cura dei beni comuni
Sguardi Ri-volti, un lavoro teatrale, nato da un’idea di cooperativa “Lotta Contro l’Emarginazione“, Fondazione Enaip che sta girando diverse città con l’obiettivo di far conoscere il mondo del carcere e avvicinarlo alla comunità
In questa occasione saranno anche esposti i prodotti frutto dei laboratori creativi interni al carcere Miogni
Tante azioni previste nell’inverno 23-24, rese possibili dal finanziamento di 65.000 € ottenuto da Regione Lombardia. Previsto anche un servizio durante le vacanze natalizie, per aiutare i genitori
L’appuntamento è per sabato 10 giugno dalle 10:00 alle 20:00. In programma un torneo di beach volley, diversi laboratori e musica. Tutte le info
I momenti toccanti di un evento atteso dalle famiglie: il “parlatoio“ dei Miogni si trasforma in festicciole con giochi musica e coccole. “Così si distende il clima e si rinsalda la relazione con le famiglie”
Laboratori, minitornei sportivi e anche il coinvolgimento nella Street Food Parade: sono le attività proposte da Stripes Cooperativa Sociale Onlus, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione Onlus, Le Officine e Comune
L’evento realizzato da Arcigay Varese con Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione e Croce Rossa Italiana Comitato di Varese con il patrocinio di Comune di Varese e ASST Sette Laghi
Alcuni figli di detenuti hanno potuto incontrare i propri genitori nello “Spazio Giallo” dei Miogni, grazie ad un progetto di Bambinisenzasbarre
Nella comunità per minori saranno mesi di novità: verrà restaurata la palestra, verrà realizzata una serra idroponica e puliti i sentieri nei boschi, oltre a nuove collaborazioni con realtà del territorio. L’ultima con Anffas Luino
“Prendilo, leggilo, torna a liberarlo…” queste alcune delle parole che si leggono oggi sulle tre cabine telefoniche completamente rigenerate dai volontari della Banca del Tempo e dai ragazzi di Educativa di strada
Lo organizza Officine Giovanili in collaborazione con Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione e il Comune. Un tardo pomeriggio all’insegna delle arti marziali, del clima e della musica
L’aperitivo con conversazioni tematiche è in programma per giovedì 16 giugno alle ore 18.30 nella sala della Biblioteca comunale
L’incontro che si è svolto in salone Estense nel pomeriggio del 21 aprile ha posto le basi per un Manifesto del Tavolo Permanente per la Giustizia Riparativa
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"