Canottaggio
Coppa del Mondo, gli orari dei varesini in gara sabato
Sette nostri atleti impegnati nelle semifinali: tutti in acqua tra le 12.20 e le 13.15. Ecco il programma
Sette nostri atleti impegnati nelle semifinali: tutti in acqua tra le 12.20 e le 13.15. Ecco il programma
L’atleta di Ispra si dice contento del risultato ottenuto: “I francesi sono i migliori, ma nel futuro li batteremo”
Il peso leggero di Ispra ottiene un bellissimo secondo posto. Nell’ultimo giorno di gara arrivano anche un argento e un bronzo per l’Italia
I 1700 posti tra tribuna coperta, scoperta e area hospitality sono pronti per essere riempiti
In previsione della seconda tappa della tappa iridata, il parco della Schiranna subirà dei divieti di accesso
Anche per questo nuovo evento internazionale il fiore all’occhiello del Comitato Organizzatore sono i giovani studenti delle scuole della provincia di Varese, una squadra di 250 ragazzi.
La Federazione internazionale ha assegnato alla Schiranna l’organizzazione di una regata nell’anno olimpico. Sarà un bis, visto che anche nel 2015 le star del remo arriveranno sul nostro lago
L’arcisatese chiude al quinto posto. L’organizzatore Mario Minervino: “Mai visto così tanto pubblico nel ciclismo femminile
Moltissimi hanno voluto toccare con mano il trofeo calcistico più ambito del mondo. Durante la presentazione premiate le giocatrici della Mc Carnaghi volley e i ragazzi delle società sportive cittadine
Il trofeo sarà esposto dalle 9,30 alle 18,30. E domenica il big match di volley femminile tra McCarnaghi e Pesaro
Sarà ospitata al Palaborsani sabato 6 marzo. Si potrà vederla dalle 9,30 alle 18,30
In primavera sarà in città la Coppa del Mondo di calcio vinta dagli azzurri: tutti d’accordo. Invece, su una partita di calcio benefica gli sportivi “pidini” entrano in tackle: “No a spese per lo stadio, usiamo il palazzetto”
Domenica 24 maggio dalle 9 alle 19 il trofeo sollevato da Fabio Cannavaro sarà in esposizione e Villa Oliva
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
1
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti