
Vergiate
Dalla radio al coworking nella palazzina “delle meraviglie”
Spazi condivisi per lavoro e progetti artistici e fotografici, laboratori per bambini e adolescenti e molto altro. Al Cag di Corgeno non c’è tempo per annoiarsi
Spazi condivisi per lavoro e progetti artistici e fotografici, laboratori per bambini e adolescenti e molto altro. Al Cag di Corgeno non c’è tempo per annoiarsi
Alla ricerca di scelte di vita alternative, una famiglia genovese ha intrapreso un viaggio per l’Italia. E l’esperienza è diventata un film
Mancano sia l’insegnante che la supplente e nessuno in graduatoria ha accettato l’incarico. I genitori chiedono che si trovi presto una soluzione
La squadra dell’allenatore Davide Noseda ha conquistato otto medaglie d’oro
Per la Canottieri Varese in totale trenta medaglie, 23 grazie ai giovanissimi e le restanti sette grazie ai veterani Master
Il comitato Genitori di Vergiate organizza alla Canottieri di Corgeno una tre giorni di festa per grandi e piccoli. Sabato sera concerto con gli “Happy Hour”
A Mercallo l’ufficio postale ha un solo impiegato, secondo il piano di Poste Italiane Corgeno invece sarà soppresso. «E quando verrà chiuso l’ufficio di Corgeno cosa succederà?»
La direzione regionale ha comunicato gli sportelli che spariranno nel Varesotto. In altri 15 verrà attuata l’apertura a giorni alterni. Anci Lombardia chiede un incontro urgente con l’azienda dopo la decisione di “razionalizzare”
Ai campionati italiani di Corgeno la società leggiunese si prende nove titoli, il trofeo generale e il “Sinigaglia”. Poker per la De Bastiani Angera, il trofeo “Tosti” al Germignaga
Trenta società a confronto tra sabato 6 e domenica 7 per contendersi i titoli italiani a sedile fisso e i trofei perenni. Germignaga e Arolo le favorite, dieci i club della provincia impegnati
Le regate di Corgeno hanno incoronato per la terza volta consecutiva il club della Schiranna. Terzi i rossoblu, ma in totale sono cinque le società varesotte tra le prime venti
Quasi 300 gare in tre giorni, da venerdì 4 a domenica 6 luglio, sul Lago di Comabbio. Ai remi ragazzi tra i 10 e i 14 anni provenienti da tutta Italia
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"