
Luvinate
Niente Dad: alla materna di Luvinate parte la “Didattica della vicinanza”
L’equipe educativa della scuola dell’infanzia ha messo a punto una proposta differente che valorizza i rapporti interpersonali in presa diretta
L’equipe educativa della scuola dell’infanzia ha messo a punto una proposta differente che valorizza i rapporti interpersonali in presa diretta
La pedagogista Maria Chiara Moneta invita a non “scimmiottare” la Dad all’asilo: “L’importante è coltivare il legame affettivo su cui si basa la relazione educativa”
La preside del IC Varese 5 Maria Rosa Rossi accoglie la richiesta dei genitori della Morandi: “Era già previsto nell’organizzazione del Piano Didattico”
Cda della Ugo Bassi di Inarzo e genitori dell’asilo di Voltorre uniti: “Non vorremmo accettare questa dura decisione di chiudere le scuole materne in silenzio”
La connessione è scarsa, le lezioni in didattica a distanza saltano del tutto, ritardano di mezz’ora o più o sono difficilmente seguibili per frequenti interruzioni di linea
Una mamma varesina, 4 figli, uno per ogni ordine di scuola pone l’attenzione sui bambini della fascia 3-6 anni e le loro necessità negate
La testimonianza di un’educatrice: “A scuola i bambini sono distanziati e con la mascherina, al nido invece no”
La protesta dei genitori per dare voce al disagio dei bambini privati della scuola si diffonde anche nel Varesotto, a partire da Velate, il rione di Fontana
La lettera della presidente provinciale di Fism testimonia vicinanza alle famiglie, ma anche fatica, criticità e necessità di chiarimenti da parte della Regione
#FATTISENTIRE #IORESTOASCUOLA è la protesta lanciata dai genitori di Sumirago. A Bardello è annunciata una manifestazione simbolica
Dopo il caos del primo giorno di didattica a distanza, l’Ufficio scolastico regionale dà un’interpretazione della voce ” lavoratori indispensabili” in attesa di un chiarimento da parte della autorità
Bambini a casa e genitori al lavoro: le famiglie riempiono le scuole di richieste per la didattica in presenza. I presidi scrivono a Fontana per avere chiarimenti
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"