
Bambini
Bambini in zona arancione rinforzato
Dal 5 marzo attività educative in presenza garantite solo ai bambini con meno di 3 anni. Per tutti niente giochi al parco né visite agli amichetti
Dal 5 marzo attività educative in presenza garantite solo ai bambini con meno di 3 anni. Per tutti niente giochi al parco né visite agli amichetti
L’ordinanza lombarda in vigore dal 5 marzo salva in teoria le sezioni primavera, che però spesso si trovano all’interno delle scuole dell’infanzia soggette a chiusura
Solo le primarie registrano nuovamente un rallentamento della circolazione virale. In arrivo un nuovo protocollo per il monitoraggio della situazione scolastica
Sono oltre 2000 tra nidi e scuole dell’infanzia le strutture dell’area metropolitana in cui si attiva dal 1 marzo il servizio Nidoinsieme di Ats e Terre des Hommes
Tra i 15 e il 21 febbraio, sono stati 6106 le persone messe in isolamento da Ats Città Metropolitana
Il virus ha tolto tanto ma ha anche costretto a cambiare e a imparare in fretta. Gli studenti rivendicano il valore del cambiamento
L’offerta di test gratuiti in ambito scolastico si rivolge ai contatti stretti a partire dal quinto giorno dall’identificazione di un caso positivo. Al momento, l’adesione delle farmacie in Lombardia è di circa il 20%
Il nuovo servizio del Medio Verbano per le famiglie che in pandemia hanno optato, o dovuto optare, per alternative al nido
Gli alunni della primaria di Velate hanno consegnato 1000 euro al Circolo della Bontà e rivolto tante domande su virus e vaccini al medico Tita Castiglioni
Il comitato genitori propone un incontro per martedì 9 febbraio alle 20.45 con la psicologa Daniela Galli
Assembramenti fuori da scuola: a volte inevitabili ma spesso causati da poca attenzione. Le riflessioni di una studentessa che chiede maggior attenzione e rispetto
Tre sezioni della scuola dell’infanzia comunale Don Milani sono state chiuse, ma solo due classi sono in quarantena preventiva
Con letture e racconti sulla Liberazione, venerdì 16 maggio a Gorla Minore si approfondirà cosa avvenne in paese il 25 aprile 1945, per mostrare come la storia passò anche dalla Valle Olona e ricordare così la Resistenza. Appuntamento in sala Verde di Villa Durini alle 2045
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città