
Varese
Due orari d’ingresso e più trasporti: le scuole superiori si preparano a riaprire
Il tavolo tecnico indetto dal Prefetto ha definito il piano per riaprire in sicurezza le scuole superiori. La campanella suonerà alle 8 e alle 9.40
Il tavolo tecnico indetto dal Prefetto ha definito il piano per riaprire in sicurezza le scuole superiori. La campanella suonerà alle 8 e alle 9.40
I lavori resi urgenti dalle normative anti-covid permetteranno a tutti i 250 alunni della scuola, da sempre a tempo pieno, di mangiare in mensa
Dal 7 gennaio, anche gli studenti degli istituti di secondo grado ritorneranno in presenza ma al 75%. Istituito un tavolo tecnico in ogni Prefettura per organizzare la ripresa delle lezioni
Lettera aperta di un docente delle scuole superiori che chiede programmazione perché le lezioni in presenza possano continuare. Chiede programmazione e un impegno concreto per potenziare i trasporti
Che effetto ha la didattica a distanza sugli studenti? La loro risposta in questa prima vignetta per la rubrica “Adolescenti nei VentiVenti”
Nell’indagine condotta dal Sos Villaggi dei bambini la fiducia delle famiglie e le preoccupazioni sociali per il servizio mensa saltato in molte città
Dalle Faq del Governo alle note del Miur: le risposte ai principali dubbi delle famiglie circa le nuove regole nella quotidianità dei bambini
I presidi delle scuole varesine chiedono ad Ats Insubria di riassumere in modo chiaro e schematico le regole da seguire per studenti e genitori. Vi anticipiamo le piu importanti
La richiesta condivisa anche da Sos Villaggio dei bambini di Saronno “per contrastare le disuguaglianze che gravano su donne e bambini”
Il generoso gesto a opera di due donne di Besozzo che hanno risposto all’iniziativa degli infermieri di famiglia dell’associazione Maya di Biumo
La scorsa settimana, Ats Insubria ha messo in quarantena il 6% di studenti. La quota maggiore appartiene al ciclo secondario
Nessun contagio tra i bambini che frequentano la scuola (4 classi in tutto), in quarantena invece la maggior parte dei docenti e due bidelli
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune