
Gallarate
Nuovo corso per arbitri di calcio a Gallarate
È organizzato dalla locale sede dell'Associazione Italiana Arbitri e prevede due incontri settimanali
È organizzato dalla locale sede dell'Associazione Italiana Arbitri e prevede due incontri settimanali
Online e in presenza, la sezione varesina è pronta a formare i direttori di gara tra i 14 e i 40 anni
Online e in presenza, la sezione varesina dell’Associazione Italiana Arbitri formerà i futuri direttori di gara tra i 14 e i 40 anni
Si è svolto l’esame finale del corso, i primi della nuova “era Trentalange” del mondo dei direttori di gara italiani
Aperto a ragazzi e ragazze tra 15 e 35 anni
Parte a marzo il corso “primaverile” per arbitri di calcio della sezione di A.I.A. di Gallarate
Settimana scorsa si è svolto l’esame conclusivo del corso per la sezione dell’Associazione Italiana Arbitri di Varese
La serata di presentazione si terrà martedì 29 ottobre alla sede dell’Aia saronnese
Il corso comincerà ad ottobre e si svolgerà all’interno della sezione AIA di Varese, in via Bolchini presso l’ingresso “Distinti” dello Stadio “F. Ossola”,
La Sezione varesina dell’Aia ha aperto il corso per nuovi direttori di gara rivolta a ragazzi dai 15 ai 35 anni
Martedì 7 novembre inizierà il nuovo corso della sezione Aia di Busto Arsizio
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso dell’Aia Varese
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"