
Azzate
Arianna regista senza paura
La giovane azzatese che ha vinto "Cortisonici Ragazzi" racconta di sé e delle sue passioni. Come ha cominciato? Deve tutto a un "Pollo alle prugne"
La giovane azzatese che ha vinto "Cortisonici Ragazzi" racconta di sé e delle sue passioni. Come ha cominciato? Deve tutto a un "Pollo alle prugne"
Primo premio della giuria al francese In Love e menzione speciale alla Spagna con Cerdita. L’organizzazione premia l’olandese di Hold on, mentre la Giuria Giovani premia la varesina Lucia Bulgheroni
Si sono accese dunque le luci sulla 16esima edizione di Cortisonici, il festival internazionale di cortometraggi che ogni anno fa confluire nella città giardino visioni del cinema emergente da tutto il mondo
L’appuntamento è per martedì sera, dalle 18 ai Giardini Estensi, seguirà aperitivo e proiezione. Il festival proseguirà poi fino a sabato sera
Sarà la Biblioteca Civica ad ospitare l’evento ufficiale di lancio della cinque giorni cortisonica: domenica 7 aprile, alle 20.30
L’occasione è l’apertura ufficiale della 16esima edizione di Cortisonici, il festival del Cortometraggio varesino che inizierà proprio martedì sera, 9 aprile
La proiezione di Revenge, l’incontro con il Terzo Segreto di Satira e con il regista Federico Sfascia sono alcuni degli appuntamenti in programma prima dell’inizio del festival del cortometraggio
La sedicesima edizione del festival si terrà dal 9 al 13 aprile e vedrà come filo conduttore il genere horror ma non mancherà la proiezione di corti arrivati da tutto il mondo
Ecco il trailer della XVI Edizione del festival, che come di consueto segna l’imminenza del festival, previsto dal 9 al 13 aprile
Il collettivo dei cinque ragazzi valuterà i cortometraggi in gara al concorso. Appuntamento sabato 13 aprile, alle 18.00 alla Biblioteca di Varese
La sedicesima edizione del Festival Cortisonici, in programma a Varese dal 9 al 13 aprile 2019, rende omaggio al cinema horror contemporaneo con il focus A sangue fresco
Sono ventiquattro i film in concorso in rappresentanza di 15 diverse nazioni: le proiezioni si terranno dal 9 al 13 aprile. Tra i selezionati la regista di Varese, Lucia Bulgheroni
Un horror movie anticipa il tema del Focus della XVI edizione. Sangue, mistero e, nello spirito del festival, ironia
Sabato scelti due dei film che saranno proiettati durante il festival, ad aprile. Nel weekend le riprese del cortometraggio
Appuntamento per sabato 19 gennaio, ore 20.30 alle Cantine Coopuf, per votare alcuni dei i cortometraggi che saranno presentati al festival. A seguire il concerto di Scarda
Il festival del cortometraggio varesino presenta la sezione dedicata ai più giovani. La scadenza è prevista per il 15 febbraio 2019
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino