Varese
A Varese torna Cortisonici: ecco i 21 film che vedremo sul grande schermo nel 2025
Anche per il 2025 sarà composto da due lunghi weekend di cinema, dal 28 marzo al 5 aprile. Ecco tutte le novità, 16 i paesi rappresentati quest’anno
Anche per il 2025 sarà composto da due lunghi weekend di cinema, dal 28 marzo al 5 aprile. Ecco tutte le novità, 16 i paesi rappresentati quest’anno
Grande partenza per il festival del cortometraggio varesino che ha visto tantissimi studenti e ragazzi riempire il cinema Nuovo
Una sfida tra critici cinematografici, una giuria internazionale formata da giovani, due fine settimana di proiezioni e lo sguardo del cinema verso il futuro. La nuova edizione del festival del cortometraggio varesino è in programma dal 5 al 13 aprile
Al via il festival del cortometraggio varesino che continua fino a sabato sera tra incontri e proiezioni
Il regista svizzero Sandro Klopfstein sarà presente per raccontare come è nata questa pellicola capace di scatenare le polemiche oltralpe. Sarà proiettata nella sezione Inferno
Il festival, in programma dal 14 al 22 aprile a Varese, è sempre stato all’avanguardia nell’introdurre nuove tecnologie e idee innovative nel mondo dei cortometraggi, e quest’anno non fa eccezione
Per l’occasione è stato chiesto a venti registi che hanno partecipato, vinto o semplicemente collaborato con il festival del cinema varesino di realizzare un trailer della durata di 20 secondi che contenga la parola “venti”
L’edizione in programma dal 19 al 22 aprile con le tre storiche sezioni e una serata “di gala” per festeggiare l’importante traguardo
Il regista ha vinto con il cortometraggio Haut Les Coeurs. Il pubblico ha invece premiato “Chiusi alla luce” di Nicola Piovesan. Le premiazioni nella serata di sabato, dopo cinque giorni di eventi e proiezioni
La sezione del festival del Cortometraggio varesino riservata ai cortometraggi realizzati dai giovani registi tra i 14 e 20 anni si è chiusa nella mattina di sabato con le premiazioni. Menzionato anche il corto di due studentesse di Venegono Inferiore
Giovedì 21 aprile il festival del cortometraggio varesino presenta la prima “somministrazione” dei film in concorso
Nella serata di martedì 19 aprile ha preso il via una nuova edizione del festival del cortometraggio varesino. Appuntamenti fino alla finale di sabato sera
A realizzarlo è stata Lucia Bulgheroni, la videoartista varesina che nel 2019 aveva già vinto il Premio Giovani con il corto Inanimate, con il quale ha poi partecipato a festival cinematografici a livello internazionale
All’interno del festival una mattinata sarà riservata ai cortometraggi realizzati dai giovani registi tra i 14 e 20 anni: l’appuntamento con la sezione dedicata ai ragazzi è per sabato 23 aprile al Cinema Nuovo
La diciottesima edizione del festival prende il via con la sezione Ragazzi che si terrà online e in presenza al Cinema Teatro Nuovo di Varese. Da sabato 8 maggio a martedì 11 maggio
La 18° edizione apre con la sezione Ragazzi che eccezionalmente si terrà online dall’8 all’11 maggio
Nella sola sede di viale Toscana lavorano 111 persone, di cui 76 con disabilità, alcune con problemi psichici altre con problemi fisici. Il presidente del Consiglio di Gestione Domenico Pietrantonio racconta le attività di questa importante realtà, vera e propria impresa sociale
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda