Gallarate
La locomotiva ha “salvato” il treno
Il convoglio mattutino per Milano è tra i pochi che sono trainati da locomotiva in testa: un particolare importante, che ha ridotto il rischio e i danni
Il convoglio mattutino per Milano è tra i pochi che sono trainati da locomotiva in testa: un particolare importante, che ha ridotto il rischio e i danni
L’impatto sulla linea Gallarate – Luino, all’altezza del passaggio a livello di Crenna di Gallarate: il veicolo è rimasto bloccato tra le sbarre, al momento dell’impatto il guidatore era già sceso dal veicolo
La società era intestata ad una 23enne cinese: la manifattura si trovata in una casa singola nel quartiere di Crenna. Approntati i locali per la notte e anche una cucina
L’amministrazione comunale vuole rivedere le regole previste dal Pgt oggi in vigore: ricavare nuovi alloggi all’interno della nuova edilizia, per evitare il rischio-ghetto
È successo in via Felice Bassetti, nella serata di lunedì 13 febbraio. Un ragazzo di 24 anni ha aggredito il padre cinquantenne: per lui ferite lievi
Una serata di paesaggi incredibili restituiti dalle foto di Franco Restelli: organizza Vivere Crenna a Villa Delfina
La linea destinata a collegare direttamente Varese con Malpensa, senza passare da Busto, è rinviata per ragioni economiche e di impatto ambientale
Hany, muratore egiziano di 23 anni, si è rifugiato sulla cima della gru numero 3 del cantiere del grande complesso edilizio di Crenna, in via Monte San Martino. Ci è rimasto fino alle 15.30, chiedendo di essere pagato
Il 6 gennaio la piccola chiesetta ospiterà il quartetto “SiMiLaRe” per un appuntamento organizzato dall’attiva associazione Vivere Crenna
La famiglia Minoli, crennese doc, gestiva uno degli esercizi storici più noti del “quartiere sulla collina”
Tante le proposte messe in piedi da commercianti, associazione Vivere Crenna, genitori delle scuole, con l’appoggio di Ascom e Comune. “Valorizzare le radici, dal locale al globale”
L’Associazione Vivere Crenna ha curato la preparazione di una conferenza e una mostra per ricordare le vicende di Giuseppe Budelli, che partecipò alla celebre battaglia per la presa di Roma
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune