Università
All’Insubria una lezione sulla storia e il successo di Openjobmetis
Ospite dell'incontro, organizzato dal Cresit, sarà Rosario Rasizza, amministratore delegato della società
Ospite dell'incontro, organizzato dal Cresit, sarà Rosario Rasizza, amministratore delegato della società
L’industria americana del vino ha svelato i suoi segreti di marketing nella sala seminari della facoltà di economia dell’Insubria: protagonisti i professori della State University of California
Alle strategie di business delle principali case vitivinicole internazionali è dedicato il seminario del Cresit in programma martedì 14 giugno
Alle Ville Ponti la terza edizione del Workshop del Cresit. Ricercatori, esperti e imprenditori hanno analizzato le possibilità di sviluppo delle imprese ad alto contenuto innovativo
Attrarre e mantenere investimenti nel settore biotecnologico in Italia è possibile? A domandarselo docenti imprenditori e politici
L’Insubria e l’Università di San Francisco ha inaugurato un osservatorio annuale sui comportamenti più o meno verdi di imprese americane ed europee del settore ICT
Per presentare l’iniziativa è in programma un incontro nella sede della facoltà di economia dell’università dell’Insubria, mercoledì 5 maggio 2010, dalle ore 11 alle ore 13, in via Monte Generoso
Grande successo per il primo incontro di Mind The Bridge, un tour che insegnerà ai ricercatori a cercare fondi venture capital all’estero, specialmente in Silicon Valley
Alcuni giorni fa ha destato allarmi la disattivazione di tre corsi chiave per il settore biotech insubre. Il preside Coen rassicura: «A nessuno è mai venuto in mente di chiudere biotecnologie»
Lunedì 23 e martedì 24 novembre Varese offre un focus sulle biotecnologie: dal lato scientifico e da quello economico
Il CrESIT organizza a Ville Ponti un workshop dedicato a scienziati e investitori, per trasformare la ricerca in impresa
Marco Marinucci, manager della grande G, ha tenuto una lezione da non dimenticare agli studenti di Varese. Spiegando come può nascere, anche in Italia, la Silicon Valley del futuro
Lunedì 8 giugno, alle ore 11, nella sede di economia di via Monte Generoso, il Cresit presenta il caso Molmed
È stata presentata all’Insubria un’alleanza tra imprese, istituzioni e ricerca per promuovere lo sviluppo delle scienze per la vita. Una rete che unisce anche il territorio di Como, Milano, Pavia e il Canton Ticino
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune