
Solidarietà
Parte il corso per dar vita alle idee giovanili, promosso da Cooperativa Naturart e da CSV Insubria
Ogni mercoledì di marzo: 10, 17, 24 e 30, dalle 20:30 alle 22:30 Dove? Presso Officina C@ffè, Via Mauceri 28 a Venegono Inferiore
Ogni mercoledì di marzo: 10, 17, 24 e 30, dalle 20:30 alle 22:30 Dove? Presso Officina C@ffè, Via Mauceri 28 a Venegono Inferiore
VareseNews e CSV Insubria hanno riunito associazioni e volontari per un confronto sulla comunicazione. Strumenti pratici e formazione al centro del dibattito, con nuovi appuntamenti in programma
Giovedì 20 febbraio ore 17:30 un incontro per approfondire le esigenze comunicative nel non profit e offrire strumenti utili. Ingresso gratuito, richiesta prenotazione
È aperto ai giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono impegnarsi in progetti di ampia rilevanza sociale nell’ambito educativo, sociale culturale e assistenziale. Sono 46 i posti disponibili in diversi settori: cultura, sociale
In gennaio ci saranno tre incontri per spiegare le opportunità, i requisiti e il compenso mensile
La gorlese Monia Forlani fra i volontari delle province di Como e Varese premiati da CSV Insubria con il Sole D’Oro 2024
CSV Insubria ha premiato con il Sole D’Oro 2024 i volontari delle province di Como e Varese. Tante storie e un solo grande obiettivo condiviso: fare del bene
Il volontariato è una risorsa inestimabile e nel Varesotto lo vediamo in ogni occasione, dalla festa della salamella al trasporto degli anziani, da associazioni che si occupano di passioni ludiche a quelle che operano nei più delicati contesti sociali
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 7 dicembre 2024 presso l’Auditorium dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia a Como
Il Centro di servizio per il volontariato dell’Insubria ha rinnovato le cariche del Consiglio Direttivo per i prossimi tre anni. Il nuovo Consiglio, arricchito dalla presenza di quattro nuovi consiglieri
Al termine dell’esperienza durata un anno, Enrico Tirelli parla del progetto “Libertà è partecipazione” e dei tanti insegnamenti ricevuti
Cambio al vertice del centro che si occupa di promuovere e sviluppare il volontariato, la solidarietà e la cittadinanza attiva nella provincia di Varese e Como
A metà febbraio termina il bando per tanti posti in diverse realtà. Il Centro Servizi Volontariato offre un’occasione per conoscere la realtà del servizio civile, come si accede e le diverse opportunità
Qui le testimonianze di due ragazzi di 23 e 24 anni che hanno partecipato al servizio civile volontario lo scorso anno. Ecco come hanno vissuto i 12 mesi in realtà differenti e compiti che hanno svolto
I giovani selezionati avranno l’opportunità di dedicarsi per 12 mesi all’assistenza digitale per i cittadini, fornendo servizi come l’apertura SPID, la firma digitale e l’accesso al fascicolo sanitario. I requisiti per partecipare
Entro il 10 febbraio ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti possono vivere un’esperienza di volontariato a contatto con amministrazioni locali, enti e associazioni. Come presentare le candidature e i progetti disponibili in provincia di Varese
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate