
Luino
Cure palliative: “Ascoltare, aiutare, accompagnare con Sulle Ali”
L’Associazione Sulle Ali prosegue nella sua mission volta a favorire azioni che vedono la Persona al centro dei percorsi di cura
L’Associazione Sulle Ali prosegue nella sua mission volta a favorire azioni che vedono la Persona al centro dei percorsi di cura
Si terrà il prossimo 22 febbraio alle 18,30 presso la sala consiliare. Incontro aperto a tutti: medici, operatori sanitari, associazioni, cittadinanza
Anche il dottor Grizzetti e la dottoressa Dara, delle cure palliative del Circolo, sono nel gruppo di lavoro dello IEO costituito per superare le barriere culturali contro questi farmaci
Presentato il nuovo ambulatorio aperto grazie al contributo dell’associazione Sulle Ali. Il presidente Giovanni Verga ha spiegato il valore di questa realtà. Responsabile sarà il dottor Grizzetti
Tradizionale scambio degli auguri con il mercatino nel reparto di cure palliative grazie all’associazione Sulle Ali. Martedì prossimo apre un ambulatorio di cure palliative a Luino
L’associazione Sulle Ali ha ricevuto la vettura che verrà utilizzata nel nuovo ambulatorio di Luino. Sulle Ali premiata dall’assessore Gallera
Una donazione di 25.000 euro dell’associazione che sostiene l’Hospice permette l’apertura del servizio una mattina alla settimana. Si parte il 10 dicembre e durerà un anno
L’Asst sette Laghi ha raddoppiato i medici e aumentato gli infermieri. In un anno le giornate di assistenza sono passate da 5717 del 2017 a 7977 nel primo semestre di quest’anno
Il sindaco di Brenta Ballardin ripropone una sua riflessione fatta in un momento doloroso della sua vita per chiedere che tipo di qualità offra il modello lombardo
Il dottor Grizzetti, anestesista dell’hospice all’ospedale di Varese, sottolinea gli aspetti importanti di una legge che definisce di civiltà
Con l’approvazione in Senato è consentita l’autodeterminazione in campo medico con le DAT, le disposizioni anticipate di trattamento
L’associazione che sostiene l’hospice dell’ospedale sarà sabato 7 ottobre nella galleria dell’Iper parlare delle possibilità di cura del dolore cronico
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"