
Varese/Tradate
Giornata del sollievo: porte aperte per conoscere le cure palliative
L’ASST Sette Laghi aderisce alla Giornata nazionale con due eventi: domenica 28 maggio al Circolo e venerdì 26 al Galmarini
L’ASST Sette Laghi aderisce alla Giornata nazionale con due eventi: domenica 28 maggio al Circolo e venerdì 26 al Galmarini
La Lombardia dispone di 51 hospice per un totale di circa 650 posti a carico del SSR ed oltre 100 soggetti erogatori di assistenza domiciliare accreditati per le cure palliative
Il nuovo modello è stato presentato dall’assessore al Welfare Giulio Gallera. Avrà un’unica tariffa di assistenza residenziale hospice, oltre a un unico modello domiciliare
Saranno 2.700 gli operatori sanitari coinvolti nel progetto della regione dedicato all’assistenza di quei pazienti la cui malattia è caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione
Un film sulle cure palliative per l’undicesimo anniversario dell’Hospice ALTACHIARA di 3SG. È in programma venerdì 27 alle 21,00 al Cinema Teatro delle Arti
Sabato 27 settembre in piazza Monte Grappa medici del reparto di cure palliative de Circolo e volontari di Sulle Ali spiegheranno come e dove siano fornite le cure
Sabato 24 maggio, nella hall dell’ospedale verranno distribuiti questionari che mirano a capire il grado di conoscenza dei cittadini su questi servizi
Giovedì 22 maggio gli operatori delle cure palliative distribuiranno un questionario per capire il livello di conoscenza dei servizi sul territorio
La Cgil accusa la Regione di non aver finanziato tutta l’assistenza per le cure palliative del 2012. La replica dell’assessore: “La richiesta è stata superiore alle aspettative. I fondi verranno recuperati”
Sabato 17 marzo, convegno dedicato alle cure palliative e alle sue applicazioni in campo non oncologico
L’associazione che si occupa di cure palliative organizza un evento benefico per domenica 20 novembre al Centro De Filippi
Domenica 16 ottobri volontari dell’associazione “Sulle ali” saranno in via Marconi per sensibilizzare sulle cure palliative
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune