Varese
Medici e chirurghi a confronto sulle cure palliative
In occasione dell’annuale convegno organizzato dall’Ordine, si parlerà di terapia del dolore, dignità e autonomia del malato, tutela e promozione della qualità della vita
In occasione dell’annuale convegno organizzato dall’Ordine, si parlerà di terapia del dolore, dignità e autonomia del malato, tutela e promozione della qualità della vita
Domenica 29 maggio verrà celebrata la X Giornata del Sollievo promossa dalla Fondazione Ghirotti. Venerdì 26 un incontro aperto a tutti, mentre sabato 28 si può visitare il reparto di Cure Palliative
Modulo on line sul sito dell’azienda ospedaliera varesina per richiedere l’accesso alle cure palliative. Moduli a disposizione di medici curanti, assistenti sociali e famigliari di pazienti
Il commovente volumetto pubblicato dall’associazione Amici di Rossella con l’azienda ospedaliera raccoglie le testimonianze di parenti e ricoverati della struttura destinata ai malati terminali. Spicca una parola: grazie
Grande interesse per l’assistenza integrata delle cure palliative messa in campo dall’Azienda ospedaliera varesina al convegno nazionale organizzato a Roma
Il convegno in programma sabato 26 giugno presso 3SG Camelot
In occasione della nona Giornata nazionale del sollievo, al Camelot si è svolta una tavola rotonda per approfondire un tema ancora sconosciuto
Gli amici di Rossella onlus hanno organizzato due serate al teatro Sociale per uno spettacolo di danza. All’hospice Altachiara un dibattito presenterà il valore di questa frontera dell’assistenza
Giornata sulle cure palliative: l’ospedale di Circolo organizza un momento di festa per pazienti e cittadini. Appuntamento domenica 23 maggio
La norma approvata di recente all’unanimità dalle Camere. La Lega Tumori ne sottolinea l’assoluta rilevanza, rivendicando di essersi mossa per tempo nella direzione indicata dalla legge. “Ora la gente non è più abbandonata a se stessa”
Il 91 per cento degli interpellati ritiene che le cure palliative dovrebbero essere offerte a tutte le persone gravemente malate o che stanno per morire
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune