
Sesto Calende
Due anni di autoinfermieristica, la festa del Cva
Per l’occasione il parroco ha dato la benedizione al nuovo mezzo AN 108 che inizierà il servizio attivo per le emergenze urgenze 118 a partire da oggi
Per l’occasione il parroco ha dato la benedizione al nuovo mezzo AN 108 che inizierà il servizio attivo per le emergenze urgenze 118 a partire da oggi
Tra i 18 e i 28 anni, 30 ore alla settimana per 433,80 euro netti. Ecco la proposta per partecipare ad un’attività dall’alto valore formativo
Un’ambulanza su base Ducato che contiene un sofisticato software per gestire il servizio va ad arricchire il parco mezzi della realtà che opera sul territorio da quasi 40 anni
Il corso tenuto da medici, infermieri e istruttori ANPAS e 118. Le iscrizioni avverranno direttamente in sede
La nuova sede del Cva inaugura la sua stagione con un importante appuntamento formativo
L’associazione di volontari del soccorso rinnova l’impegno verso il territorio con una sede rinnovata e un nuovo impulso a spendersi per gli altri
L’associazione è attiva sul territorio dal 1976: domenica scorsa si è tenuta una festa per celebrare l’importante traguardo
L’iniziativa è gratuita ed organizzata dal C.V.A. (Corpo Volontari Ambulanza) di Angera in collaborazione con ANPAS Lombardia
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"