
Saronno
Al Teatro Giuditta Pasta: una giornata dedicata al cyberbullismo
Mercoledì 27 novembre 2019, il teatro di Saronno dedica un’intera giornata alla sicurezza su Internet ed alla lotta a bullismo e cyberbullismo
Mercoledì 27 novembre 2019, il teatro di Saronno dedica un’intera giornata alla sicurezza su Internet ed alla lotta a bullismo e cyberbullismo
L’evento al Teatro Agorà di Carnago vedrà la partecipazione di Paolo Picchio, presidente della Fondazione Carolina Picchio
Mercoledì 27 novembre, un incontro con i ragazzi di alcuni Istituti Superiori di Saronno alla presenza del capitano dei Carabinieri Pietro Francesca Larghezza
Sabato 16 novembre a Malnate si terrà il convegno a conclusione del progetto per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo
Verrà presentato nell’aula magna dell’istituto Keynes il progetto che ha visto la scuola collaborare con il Comune e la cooperativa NatuArt
Presentati numeri e vincitori dell’iniziativa di Regione Lombardia Hackathon 2019 ‘Rispetto in rete’. Capofila la scuola superiore di Gallarate. Incetta di premi per il Falcone
Venerdì 11 ottobre un incontro per comprendere e aiutare i ragazzi
Sul gruppo ‘Sei di Gorla Minore se..” un utente ha attaccato una donna per il suo aspetto: condanna unanime . La consigliera Ermoni: «Pronta a coinvolgere le associazioni per sensibilizzare sul tema»
La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Lombardia per i progetti finalizzati alla prevenzione e il contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo
La Fondazione, nata dalla tragedia della giovanissima vittima di bullismo a cui è dedicata la prima legge europea a tutela dei minorenni sul web, mette a disposizione 60.000 euro a sostegno di progetti scolastici
Appuntamento la sera 24 maggio con l’iniziativa che avrà come ospiti Paolo Picchio, padre di Carolina, la prima vittima di Cyberbullismo, e Flavia Rizza, giovane testimonial della Polizia Postale
Il capitano del Varese calcio e il ciclista Andrea Stocco hanno incontrato gli studenti del liceo Newton: «Sport palestra di umiltà e di vita»
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"