
Gemonio
I pericoli del cyberbullismo, ne parlano due esperti
Appuntamento alle ore 21 di mercoledì 10 al Centro Polivalente di via Curti
Appuntamento alle ore 21 di mercoledì 10 al Centro Polivalente di via Curti
Sottoscritto un accordo tra Comitato regionale per le Comunicazioni per la Lombardia, Unione Lombarda dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati e Ordine degli Avvocati di Milano per contrastare i rischi del web
Appuntamento nell’Aula Magna del Centro di Formazione Professionale di Tradate per un evento di formazione che mira a sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie
Un incontro dedicato a genitori ed insegnanti, in programma per venerdì 1 marzo e inserita in un percorso di sensibilizzazione al fenomeno del bullismo e cyberbullismo
La serata sarà ospitata dal Teatro Duse sabato 23 febbraio alle ore 21. Interverrà Elena Ferrara, già senatrice e promotrice della legge contro il cyberbullismo
Il protocollo verrà presentato durante il primo convegno nazionale che affronta la tematica dal punto di vista delle neuroscienze
The purpose of the project was to put under the microscope the risks associated with new generation media, since they are linked to serious events which have sadly become famous.
La finalità del progetto è stata quella di mettere sotto la lente di ingrandimento i rischi connessi ai mezzi di comunicazione di ultima generazione, in quanto sono tristemente famosi episodi gravi
Premiate le idee delle scuole capofila di Malnate, Saronno e Arcisate. Sono stati presentati nell’ambito del bando ‘Bullout’ dell’assessorato Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità di Regione Lombardia
Sessantasei squadre di istituti superiori di tutta la Lombardia hanno partecipato all’Hackathon promosso dal Ponti per
Lezione di sicurezza digitale e nazionale agli alunni di seconda. Protagonisti anche due cani addestrati a cercar esplosivi
Lezione con un maresciallo dei Carabinieri di Gallarate per gli studenti del primo anno dei licei Da Vinci e Pascoli sul tema del bullismo e del cyberbullismo
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"