Roma
Governo battuto, le opposizioni: “Berlusconi si dimetta”
Il voto era su un provvedimento fondamentale. Bossi non ha votato. Il deputato del Pd Daniele Marantelli osserva che sono mancati i voti degli scajoliani e dei responsabili
Il voto era su un provvedimento fondamentale. Bossi non ha votato. Il deputato del Pd Daniele Marantelli osserva che sono mancati i voti degli scajoliani e dei responsabili
Incontro a Villa Tovaglieri in via Volta con la presenza del deputato Daniele Marantelli, di Umberto Colombo della Spi-Cgil e Carlo Stelluti. Affronteranno il grande tema della manovra finanziaria
Il Partito Democratico è sul piede di guerra per chiedere una profonda revisione dei provvedimenti del Governo. Lunedì 29 presenterà in senato una manovra finanziaria alternativa
Il 24 agosto il sindaco di Cazzago Brabbia Massimo Nicora si era rivolto ai politici varesini per contestare il taglio dei piccoli comuni. Ecco la risposta del deputato del Pd
I presidenti Marco Magrini e Maria Sole De Medio hanno espresso la propria soddisfazione nel veder accolte le richieste dei Comuni di frontiera
Lara Comi bacchetta il Pd: “Sbagliato mettere il cappello politico sulla vicenda. La vittoria è frutto del gioco di squadra dei partiti”
Lo ha reso noto rispondendo a un’interrogazione degli onorevoli Marantelli e Braga (PD). Dopo due anni di stallo, a settembre verrà convocato un incontro bilaterale
Dal 5 al 15 agosto incontri e spettacoli in via Carreggia: si comincia con un dibattito tra Daniele Marantelli e Leonardo Tarantino, ma si parlerà anche di crisi economica e di Malpensa
Approvata una legge per favorire la riqualificazione nei Comuni e nelle unioni di Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti. Soddisfatto il deputato Pd Marantelli
I rappresentanti degli enti locali di confine chiedono delle garanzie per le somme “congelate” dal Canton Ticino e tutele per i lavoratori
Lo hanno ribadito i sindaci e i rappresentanti degli enti locali radunati dai presidenti delle comunità montane. A Tremonti si chiede di riaprire le trattative e garantire le risorse
E necessario che nel tavolo aperto tra noi e gli svizzeri il Governo italiano cerchi la via maestra del dialogo, avendo però ben chiaro che i diritti dei 55 mila lavoratori frontalieri e dei comuni
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni