
Ferno
Ferno celebra il Dantedì
Per tre giornate intere, la Sala Polivalente di via Roma 51 si trasformerà in una sala cinematografica dove verrà proiettato il film “Mirable Visione. Inferno”
Per tre giornate intere, la Sala Polivalente di via Roma 51 si trasformerà in una sala cinematografica dove verrà proiettato il film “Mirable Visione. Inferno”
Dal 2021 gira l’Italia in bici facendo riscoprire Dante: nella sera del 28 luglio Giorgio Battistella con il suo Tour Dantesco 2024 passerà alle 21 dal parco di Villa Castelbarco a Casciago
La serata al Castellani di Azzate lunedì 13 maggio alle ore 20 apre il 14° Festival dantesco con la proiezione di corti in vista della finale a Roma
Il corto della scuola primaria di Cazzago Brabbia “Sotto il segno dei pesci” è un coro per l’inclusione ispirato alla Vita Nova ed è tra i 9 finalisti del contest nazionale
Giovedì 4 maggio alle ore 20 proiezione dei 9 corti finalisti tra cui “Sotto il segno dei pesci” della scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo
L’omaggio all’autore della Divina Commedia è andato in scena un anno dopo l’ideazione a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria
Un modo davvero originale per celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne. Appuntamento domenica 28 novembre alle 17,30 al Centro di aggregazione Ubuntu
Studenti e professori del liceo classico propongono una serie di eventi per chiudere i festeggiamenti dell’anno dantesco
La mostra “La Divina Commedia negli ex libris” è organizzata dal comune di Bodio Lomnago
Un tuffo nel passato alla scoperta di Dante: l’app Geo Dante ideata dagli studenti di 6 scuole italiane
Inaugurazione martedì 14 settembre, alle 12.30 presso lo spazio eventi. Cento tavole originali dell’artista spagnolo realizzate per un’edizione novecentesca della Divina Commedia
Una mostra in occasione del 700° anniversario dantesco: esposte a Palazzo Pirelli le 100 tavole originali con cui Salvador Dalí ha illustrato la Divina Commedia. Dal 15 settembre al 26 ottobre 2021
Successo per l’iniziativa che a Cadero, in val Veddasca, ha celebrato Dante Alighieri con una mostra di diversi artisti. A seguire, una cena sotto le stelle e la possibilità di visitare il museo dedicato alla Gioconda e alla leggenda che la circonda
Appuntamento d’eccezione nel cortile di Palazzo Brambilla a Castellanza, sabato 24 luglio alle ore 21,00 con il concerto “Tanto gentile e tanto onesta pare” del duo Balzaretti-Olivieri
Organizza la biblioteca comunale. L’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria e posti limitati nel rispetto delle attuali normative anti contagio
Dal 27 maggio all’11 giugno infatti, al CPIA “Tullio De Mauro” di Varese è stata presentata la mostra dal titolo “In viaggio con Dante… un incontro con il grande poeta, un confronto aperto con il panorama di culture del CPIA”, che è ancora visitabile sul sito
La manifestazione dedicata alla memoria di Davide Musci è andata in scena con sei squadre in occasione di "Resistenza in festa"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni