
Lombardia
Coronavirus: 650 nuovi positivi nel Varesotto, in Lombardia 3859
A fronte di 32.858 tamponi effettuati sono 3.859 i nuovi positivi (11,7%). I guariti/dimessi sono 2.147
A fronte di 32.858 tamponi effettuati sono 3.859 i nuovi positivi (11,7%). I guariti/dimessi sono 2.147
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-14) e nei reparti (-157). A fronte di 11.607 tamponi effettuati sono 843 i nuovi positivi (7,2%). I guariti/dimessi sono 1.141
Nella regione i nuovi positivi sono 1.606, il rapporto è pari al 10,4% sul totale dei tamponi effettuati. In lombardia attualmente positivi al virus sono 59.622 (+912)
Nella regione i nuovi positivi sono 2.628, il rapporto è pari al 9,4% sul totale dei tamponi effettuati
Nella regione i nuovi positivi sono 2.656, il rapporto è pari al 8,2% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 57.908 (-2.331)
Nella regione i nuovi positivi sono 2.153, il rapporto è pari al 6,5% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 60.239 (-905)
Nella regione i nuovi positivi sono 767, il rapporto è pari al 7,1% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 61.144 (-170)
Nella regione i nuovi positivi sono 950, il rapporto è pari al 8,9% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 61.314 (-7.467)
Nella regione i nuovi positivi sono 1.795, il rapporto è pari al 8,1% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 68.781 (+1128)
Nella regione i nuovi positivi sono 1.944, il rapporto è pari al 7,1% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 67.653 (+557)
Nella regione i nuovi positivi sono 2.744, il rapporto è pari al 8,1% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 68.210 (+169)
Nella regione i nuovi positivi sono 2.730, il rapporto è pari al 8,6% sul totale dei tamponi effettuati. I lombardi attualmente positivi al virus sono 68.041 (-1.692)
Durante la presentazione del libro "Oltre la vendetta", studenti del liceo Cairoli riflettono sul ruolo del mediatore penale e sull’importanza dell’empatia nei percorsi di giustizia, tra diritto, psicologia e speranza di recupero
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città