Scuole
Discuto, quindi, imparo: i ragazzi del Tosi sfidano i compagni
Dal 14 al 17 gennaio, oltre cento studenti si confronteranno sul lago di Iseo con la tecnica del “debate”. A dirigerli due esperte formatrici dell’Università di Oxford
Dal 14 al 17 gennaio, oltre cento studenti si confronteranno sul lago di Iseo con la tecnica del “debate”. A dirigerli due esperte formatrici dell’Università di Oxford
Il gruppo di istituti che il Tosi capofila è stato scelto dal Miur per partecipare al salone di Verona Job&Orienta e spiegare la formula del “debate” come attività formativa innovativa per insegnare ai ragazzi a parlare in pubblico
Mercoledì 7 maggio, gli studenti delle sei scuole di tutt’Italia si affronteranno con l’arte del “parlare in pubblico”. Una tecnica, il debate, che insegna ai ragazzi a parlare e a confrontarsi
L’associazione “NoidelTosi” ha promosso un seminario di formazione riservato ai propri soci. La tecnica permette di comprendere meglio le ragioni degli altri diminuendo le incomprensioni
Ai licei dei Tigli, i ragazzi si sono confrontati con la tecnica del “debate” su due temi delicati e di grande attualità
Mercoledì 8 ottobre, la dottoressa Giovanna Migdley presenterà una disciplina molto affermata nel mondo anglosassone: un confronto tra opinioni opposte
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"