
Casale Litta
L’Avis di Daverio dona tre defibrillatori a Casale Litta
Il primo corso organizzato con l’Sos della Valbossa ha visto la partecipazione di una trentina di cittadini. “Davvero un bel segnale”, dice il consigliere Massimo Dette
Il primo corso organizzato con l’Sos della Valbossa ha visto la partecipazione di una trentina di cittadini. “Davvero un bel segnale”, dice il consigliere Massimo Dette
Il cuore dell’uomo è ripartito grazie al defibrillatore installato a luglio in memoria di Luciano Fontana, ex presidente dell’U.S. Nervianese 1919
Ad inaugurare la nuova teca il vicepresidente di SOS Gianfranco Marcassa e il presidente di SOS Massimo Desiante
L’apparecchio è stato installato presso la sede della sezione cittadina dell’ANC, in via Romagnosi, grazie al contributo delle aziende aderenti al progetto
L’idea a breve termine è poi mettere 3-4 defibrillatori in città. Oggi ce n’è uno solo installato da un privato in centro città.
Il corso di primo soccorso riprende con la terza edizione dopo la pausa forzata causa covid. È rivolto a tutta la popolazione ed è organizzato dalla famiglia di Francesco, infermiere storico del 118 di Varese scomparso da quasi 5 anni
Dopo il taglio del nastro, la ditta incaricata ha proceduto alla posa del defibrillatore vicino all’ingresso delle scuole elementari
L’apparecchio, donato dal Basket Bosto con il contributo di Orgoglio Varese, sarà inserito nel circuito Areu per essere a disposizione di tutti
L’uomo salvato grazie al massaggio cardiaco e all’uso tempestivo del defibrillatore. “Ma mancano i decreti attuativi per la nuova legge sui Dae”
La donna era ospite del figlio, ma all’improvviso l’ha colpita un malore che ha fermato il cuore. Il 112 ha avvisato la polizia locale che è arrivata in pochi minuti con il defibrillatore posizionato in Municipio
Dopo un iter durato circa due anni il 4 agosto 2021 è stata approvata la Legge n. 116 recante il titolo “Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici”
È stato installato e inaugurato venerdì 3 settembre grazie alla sinergia tra Comune, Progetto Cuore Informa e imprenditori locali che si sono fatti carico dei costi
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune