
Lettere al direttore
“Un degrado che il comune non vede da anni”
Lettera di un custode di condominio a Varese: che ci ha spiegato come da anni si segnala una situazione su cui nessuno ha preso provvedimento
Lettera di un custode di condominio a Varese: che ci ha spiegato come da anni si segnala una situazione su cui nessuno ha preso provvedimento
Lo scatto di Jelena in piazza Montegrappa mostra come molti varesini abbiano scambiato la vetrina di un negozio chiuso da tempo, per un cestino dei rifiuti
Diversi i problemi con cui la storia villa, che ospita gli uffici della Saronno Servizi, alcuni spazi comunali e il museo sul chiarismo di De Rocchi, deve fare i conti
“Oggi è il 31 marzo 2017, cambiano le stagioni ma, nonostante la buona volontà delle associazioni di volontariato, nulla è cambiato da novembre”, commenta il consigliere regionale di Forza italia
Riguarda l’area della stazione. L’ordinanza del Comune prevede poi multe per chi beve alcolici in strada o è sorpreso con bombolette spray
“Continuerò a pubblicare, qualora lo ritenessi opportuno, foto di Varese ed a dire liberamente ciò penso forte della libertà di pensiero garantita dalla nostra Costituzione”
Gli Angeli Urbani: “Conosciamo la situazione, molti non vogliono farsi aiutare. La situazione in questa zona non è delle migliori, servirebbe fare di più”. Zanzi: “Triste speculare sulle disgrazie altrui”
La lettrice Carla ci segnala la presenza di innumerevoli graffiti sulle pareti esterne delle scuole elementari di San Giuseppe. L’assessore Chiesa: “Conosciamo la situazione, ce ne occuperemo”
Dopo qualche giorno di assenza, il direttore dell’Apollonio è tornato e ha trovato uno spettacolo indecoroso. Il suo appello sui social
Con l’esodo verso le vacanze sono evidenti in città i mini-cimiteri di auto abbandonate e vandalizzate. L’assessore: “Rimuoverle tutte è un costo per i cittadini”
La foto pubblicata sui social del comune per testimoniare il lavoro che si sta portando avanti nel “salotto buono” della città
Iniziati martedì mattina i lavori che puntano a ripulire il cuore della città. La prima fase interesserà via Don Minzoni, via Milano e piazza Garibaldi
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino