
Varese
Dal Sacro Monte alla Schiranna, controlli a tappeto per il 25 aprile dei carabinieri varesini
Gli uomini dell'arma hanno proceduto all’identificazione di circa 160 persone, e al controllo di circa 90 veicoli in circolazione
Gli uomini dell'arma hanno proceduto all’identificazione di circa 160 persone, e al controllo di circa 90 veicoli in circolazione
I militari approfondendo le verifiche, hanno accertato che la donna era stata messa in quarantena dalle autorità sanitarie e che quindi, per nessun motivo, avrebbe dovuto uscire di casa. Ora rischia un procedimento penale
I carabinieri della compagnia di Busto Arsizio sono stati avvertiti dai sorveglianti che hanno sorpreso la ragazza al Carrefour mentre nascondeva nella propria borsa la merce
La giovane coppia è stata fermata dalla Guardia di Finanza e denunciata per aver non aver rispettato le norme per contenere la diffusione del contagio da COVID-19
Il sindaco di Casciago Mirko Reto pronto ad usare la mano pesante per fermare chi non rispetta le regole: “Ci saranno protezione civile, carabinieri, polizia locale, polizia di stato, tutti attivi su strade e sentieri”
I Carabinieri hanno notato dei giovani fuori casa e hanno proceduto al controllo: denuncia per lo spacciatore, segnalazione per gli acquirenti e per tutti multa per la violazione delle norme anti Covid-19
Gli agenti, ipotizzando un possibile spostamento ingiustificato, si sono messi subito all’inseguimento del veicolo che provava a sfuggire ai controlli, bloccandolo dopo qualche chilometro
Il fatto avvenuto durante un controllo di routine della polizia di Gallarate: l’uomo ha reagito violentemente ed è stato denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale e falso
La Polizia Locale gallaratese nel weekend ha complessivamente controllato 595 persone
In particolare tra Lonate e busto, tra Cassano e Fagnano e lungo il Sempione tra Castellanza ed Olgiate i carabinieri hanno messo in atto un vero e proprio maxi controllo
Il 7 marzo un folto gruppo di supporters si ritrovò fuori dal centro sportivo per sostenere la squadra in partenza per Torino, ma violò le disposizioni in vigore per l’emergenza sanitaria
L’attività degli agenti della Polizia Locale non si è limitata ad un’azione di natura repressiva, ma anche e soprattutto alla prevenzione di condotte illecite
Oltre cento le verifiche ieri da parte della Polizia Locale. Zanzi: “Vietato abbassare la guardia. Attenzione massima e buona risposta della città”
Un ragazzo ha organizzato una festa per i suoi 18 anni, nonostante il blocco della mobilità per il Coronavirus.
Scoperto dalla cassiera l’uomo si era rifiutato di mostrare la merce e, intervenuto il responsabile della sicurezza, gli ha rovesciato addosso il contenuto dello zaino dandosi alla fuga
I carabinieri hanno riscontrato che il titolare non si era preoccupato affatto di regolare il flusso dei clienti, consentendo loro di entrare e invitandoli a effettuare gli acquisti senza limitazione alcuna
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"